Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Come già riferito quest’anno per la Festa patronale ritorna il Luna Park nel Campo comunale Pergolo, accessibile sino al 6 luglio.
Tra le novità, l’Amministrazione comunale – Settore Polizia Locale e Trasporto urbano, ha deciso di attivare n servizio di prenotazione obbligatorio per l’utilizzo delle navette dedicate, così da raggiungere il Luna Park comodamente e in totale sicurezza evitando assembramenti.
Come nelle precedenti edizioni il servizio di trasporto gratuito sarà assicurato nei giorni sabato 3, domanic 4 e lunedì 5 luglio da Miccolis S.p.a. e sarà fruibile – novità di questa edizione – SOLO CON PRENOTAZIONE in collaborazione con Busforfun.com ( https://bit.ly/3ycd4H5 ).
In questo modo si riuscirà a garantire il pieno rispetto delle capienze previste dai protocolli di sicurezza, evitando così assembramenti sia alle fermate che a bordo dei bus i quali viaggeranno con capienza inferiore all’80%.

Per il ritorno sono previste partenze dalla fermata “Pergolo” (nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco) ogni 15 minuti (per le linee A e B) ed ogni 10 minuti (per le linee C e D).
I bus non effettueranno fermate intermedie.
Di seguito dichiarazione dell’Assessorato alla Moblità, l’avv. Pasquale Lasorsa :” Finalità della piattaforma di prenotazione è rendere l’accesso alla zona Pergolo più sicuro per tutti in linea con gli adeguamenti di viabilità già effettuati in quell’area nei mesi scorsi. Un sistema di trasporto intelligente, condiviso e sostenibile per il quale l’Amministrazione Comunale di Martina Franca, con l’Assessorato alla Mobilità, si spende da tempo puntando ad una drastica riduzione di traffico, inquinamento e rischio di incidenti stradali, con l’incentivazione all’uso di mezzi alternativi e di tecnologie in grado di semplificare i processi
L’impegno alla promozione di modelli smart ed orientati alla sostenibilità, infatti, è alla base anche del sistema digitale di emissione dei pass di accesso alle ZTL, grazie al quale è stato possibile digitalizzare e dematerializzare quasi tutte le procedure e i moduli cartacei gestendo, in 6 mesi, circa 10.000 operazioni on line: tempo e fatica risparmiati a migliaia di cittadini grazie alla svolta tecnologica impressa dal settore mobilità.”
Martina Franca dimostra che si può fare mobilità intelligente e sperimentare modelli efficienti ed esemplari anche in realtà del Sud Italia.”
Di seguito il codice QR per le prenotazioni:











