rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia: screening a rilento Rapporto Gimbe

Screenshot 20210624 135736

Di Francesco Santoro:

Dati epidemiologici in costante miglioramento in Puglia, ma attività di screening che procede a rilento con 45 persone testate in media al giorno per 100mila abitanti, numero in decrescita che colloca la regione all’ultimo posto in Italia in condominio con l’Emilia-Romagna. È quanto emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia, da cui continuano ad arrivare ottime notizie in merito alla diffusione dell’infezione. Diminuiscono gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 179) e cala la variazione dei nuovi contagi (-40,1 punti percentuali). Ottime notizie giungono anche dagli ospedali: l’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica scende dal 7 al 5 per cento, mentre nelle terapie intensive si ferma al 3 per cento (era al 16 per cento circa un mese fa).
Quanto alla campagna vaccinale, i dati aggiornati al 23 giugno confermano la notevole capacità di somministrazione giornaliera emersa nelle scorse settimane. Secondo Gimbe la percentuale della popolazione pugliese che ha completato l’intero ciclo è del 29,3 per cento; l’88,7 per cento degli ultraottantenni ha ricevuto sia la prima che la seconda dose di siero anti-Covid e il 7,8 per cento una. Per le persone d’età compresa tra 70 e 79 anni, invece, le percentuali sono del 54,9 per cento con due dosi e del 37,6 per cento con una. Mentre per la fascia 60-69 anni, le percentuali sono del 46,7 per cento con due e del 40,8 per cento con una dose: in entrambi i casi la performance è da primato nel Paese. Appena l’8,7 degli over 60 non è stato vaccinato: anche in questo caso il dato sottolinea l’efficacia della campagna di immunizzazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *