rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto seconda in Italia, quinta Bari per nuovi casi settimanali di corona virus su centomila abitanti: base provinciale Lecce: al via nuova fase vaccinale, nel capoluogo di regione monopattini a disposizione per arrivare ai luoghi delle somministrazioni

IMG 20200424 064745

Di Francesco Santoro:

Taranto (335 positività) e Bari (285) sono, rispettivamente, la seconda e la quinta provincia in Italia per numero di nuovi casi Covid settimanali ogni 100mila abitanti. Al primo posto si colloca Aosta (366); terzo posto per Prato (306), quarto per Asti (290) e sesto per Forlì-Cesena (276). In ogni caso i dati sono in calo rispetto alla settimana precedente, segno evidente del funzionamento delle misure di contenimento adottate dal governo Draghi. È quanto emerge dall’elaborazione effettuata da Lab24-Sole24ore.
L’Asl di Lecce, intanto, annuncia l’avvio della campagna di vaccinazione riservata ai cittadini «con meno di 80 anni, nati dal 1° gennaio 1942 in poi» e l’apertura di diversi centri per la somministrazione del siero anti-Covid in tutta la provincia. «Alcuni “esordiranno” lunedì (le sedi di Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Muro Leccese, Nardò, Spongano, il palazzetto dello sport di Lecce), altri – come quello di Martano e Gagliano del Capo – sono già in funzione come centri sanitari, altri hanno da poco iniziato la propria attività (come la Caserma Zappalà attiva da sabato 27 o il Museo Castromediano attivo da oggi)», precisa l’Asl salentina. E «prosegue nei punti vaccinali sanitari già attivati la vaccinazione degli over 80 fino al completamento della somministrazione della seconda dose».
Previsti centri vaccinali a Campi Salentina (via Eduardo De Filippo), Casarano (palasport, complesso Euroitalia), Gagliano del Capo (Via San Vincenzo, 5), Tricase, Ugento, Galatina (centro polivalente comunale, in viale Don Bosco), Gallipoli (palestra del liceo “Quinto Ennio”), Lecce, Maglie, Martano (via Rita Levi Montalcini), Spongano, Nardò (via Che Guevara) e Poggiardo (Centro aggregazione giovanili, in via Pio XX 50).
Da segnalare, infine, che Helbiz, la società che gestisce il servizio di sharing dei mezzi di trasporto ecologici in numerose città italiane (compresa Bari), ha previsto il noleggio gratuito di monopattini e biciclette elettriche per recarsi nei centri vaccinali. Un singolo utente potrà effettuare due corse della durata di 20 minuti per andare negli hub a farsi somministrare la dose di siero anti-Covid. Per usufruire del servizio è necessario scaricare l’app e compilare un modulo online inviando la convocazione per il vaccino.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *