Di Nino Sangerardi:
Si terrà il 15 aprile,o in seconda convocazione il 16 aprile, presso la filiale di Gravina(Ba) piazza Cavour l’assemblea degli azionisti della Banca Popolare di Puglia e Basilicata,sede legale e direzione generale in Altamura.
Tra i punti all’ordine del giorno : approvazione Bilancio al 31 dicembre 2020,determinazione del sovraprezzo di emissione nuove azioni anno 2021,determinazione compenso dei componenti consiglio di amministrazione,acquisto e disposizione di azioni proprie.
Stante l’eccezionale situazione sanitaria conseguente alla pandemia Covid 19 l’intervento in Assemblea si svolgerà tramite il Rappresentante delegato,voto per corrispondenza o mediante altri servizi di comunicazione come previsto dalla Statuto della banca. Quest’ultima ha nominato quale Rappresentante delegato lo Studio Legale Trevisan & Associati di Milano che vanta “esperienza ventennale in termini di rappresentanza dei soci nelle assemblee delle principali società quotate italiane e offre garanzia di assoluta indipendenza”. Dal 2013 Trevisan rappresenta azionisti in Telecom Italia spa riconfermato a maggio 2019 fino al 2021,membro dell’International council investors ubicato in Washington,cofondatore dell’International corporate governance network.
Presidente e consiglieri di amministrazione della BPPB hanno ratificato il Bilancio 2020 “ che registra un significativo miglioramento degli indici di solidità patrimoniale e di liquidità del credito”.
La Banca ha proseguito il suo percorso di crescita acquisendo 26 sportelli del Gruppo Banca Intesa che consentirà lo sviluppo della qualità degli attivi. La raccolta globale ha superato i 5,6 miliardi di euro con una raccolta diretta in aumento del 7,6% e con una componente gestita e assicurativa incrementata dell’1,4%.
L’utile che ha assorbito rettifiche su crediti di poco inferiori a 100 punti base e i maggiori oneri di Sistema pari a 5,2 milioni di euro,al netto delle imposte,è di 206 mila euro.
Confermato il ruolo della Banca a sostegno dell’economia locale : importante crescita dei finanziamenti e capacità di risposta in termini di supporto alla liquidità,con un’espansione di crediti verso la clientela in bonis per circa 70 milioni di euro e nuove erogazioni alla clientela per 490 milioni di euro.
Moratorie e finanziamenti, legati al Decreto Liquidità, sono stati concessi per oltre 700 milioni di euro.
Degna di rilievo l’ulteriore riduzione8meno 43 milioni di euro) dei crediti deteriorati netti,139 milioni di euro, con un indicatore “ crediti deteriorati netti/impieghi” nella misura del 5,6% e un “Texas ratio” che si attesta al 52,4%.
Presidente della BPPB è Leonardo Patroni Griffi,vicepresidente Pietro Di Leo, consiglieri Rosa Calderazzi, Stefano Conca,Guglielmo Morea,Giovanni Rosso,Eva Salvaggiulo,Giuseppe Tammaccaro.
Amministratore delegato e direttore generale Alessandro Maria Piozzi, vicedirettore generale vicario Francesco Acito,vicedirettore generale Vittorio Sorge.