Il fumo è un vizio che può causare gravi problemi, considerando che va ad attaccare organi fondamentali per la nostra salute. Va detto che tutti hanno la possibilità di smettere di fumare, ma serve certamente una grande forza di volontà che, insieme ad alcuni strumenti, può aiutarci a vincere questa battaglia così difficile. Fra i vari strumenti c’è il cibo, che può diventare un prezioso alleato in grado di aiutarci a battere l’astinenza da nicotina e la voglia di accendersi una sigaretta. Vediamo dunque di capire in che modo, e quali sono gli alimenti più preziosi da questo punto di vista.
I cibi migliori per smettere di fumare
L’astinenza da nicotina è uno degli ostacoli più difficili da superare, ma il cibo può venirci incontro, perché esistono alcuni alimenti che ne posseggono una certa quantità. Si parla ad esempio della patata, nota per essere uno dei migliori cibi per smettere di fumare, ma anche di verdure come i peperoni e i pomodori, insieme alle melanzane e al peperoncino. In questa lista non potremmo non inserire altri alimenti come il limone e i broccoli, che fra le altre cose posseggono delle preziose proprietà antiossidanti e depurative. In secondo luogo, l’elenco comprende pure la frutta fresca in generale: i cibi acidi, infatti, lasciano un sapore in bocca che diventa particolarmente sgradevole se dopo averli mangiati si fuma una sigaretta. Ci sono anche degli alimenti che possono aumentare la voglia di fumare, come il caffè e le bevande alcoliche, insieme alla carne rossa, ai dolci e alla birra.
Gli altri metodi efficaci per dire stop alle sigarette
Si comincia citando uno dei metodi più efficaci in assoluto, vero e proprio regalo delle ultime tecnologie, ovvero la sigaretta elettronica. Le ecig, che oggi si trovano anche online, consentono di soddisfare sia la voglia di nicotina, sia le sensazioni date dalla gestualità della sigaretta. Riescono a replicarne le fattezze, e nel mentre danno la possibilità di inalare delle essenze vaporizzate contenenti una limitata percentuale di nicotina. Percentuale che, con il tempo, può essere azzerata così da superare anche il problema della dipendenza. È chiaro che, oltre alle soluzioni tecnologiche, se ne trovano anche altre piuttosto classiche. I libri scritti dagli autori che hanno smesso di fumare sono un’opzione che non tramonta mai, in quanto ricchi di consigli pratici, derivanti da chi ha vissuto in prima persona questa esperienza. Le gomme e i cerotti alla nicotina sono un’altra soluzione molto interessante, mentre per chi non riesce proprio a smettere ci sono i centri di disintossicazione specializzati.
In conclusione, smettere di fumare è una missione possibile, dato che basta muoversi nella maniera giusta. E anche il cibo può dare una fondamentale mano d’aiuto, a patto di scegliere gli alimenti corretti.