Prosegue lo sciame sismico nel mare Adriatico centrale al largo della Puglia dopo il terremoto di magnitudo 5,6 risalente al primo pomeriggio di sabato. Scosse registrate anche nella notte; dall’alba per oltre due ore sono state quasi tutte di magnitudo superiore a 3. In particolare a cavallo delle otto, nel giro di venti minuti, quattro consecutive di tale entità con la più forte di magnitudo 3,6 alle 8,08.
(immagine: fonte ingv.it)