rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Logistica e trasporto merci, sciopero Agitazione nazionale

disoccupati 1

Di Martino Abbracciavento:

Oggi sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl. Riguarda il settore della logistica e del trasporto merci. Invece per il personale delle imprese di autotrasporto cui non si applica la Legge 146/90 l’agitazione è estesa a domani.
In una nota, Filt Cgil, Fit Cisl spiegano che “le associazioni datoriali hanno insistito nel presentare richieste, non solo irricevibili ma addirittura mortificanti nei confronti di un mondo del lavoro che tanto ha dato in questi tempi duri di pandemia per consentire la continuità delle attività delle imprese, i rifornimenti dei beni di prima necessità e di consumo a tutta la popolazione, anche a rischio della personale incolumità”. Poi le segreterie nazionali dei sindacati hanno “formalizzato una richiesta ultimativa, di natura esclusivamente economica, con l’intento di concretizzare velocemente un dignitoso rinnovo del contratto nazionale e dare risposte immediate a tutte le lavoratrici ed i lavoratori, dopo le fatiche, gli sforzi e le professionalità profuse, in particolare, durante questo anno di emergenza sanitaria. Le associazioni datoriali hanno rifiutato di ragionare sulle richieste sindacali e non hanno voluto ritirare la loro proposta di taglio indiscriminato ed irragionevole del costo del lavoro contrapponendo un’offerta indecorosa”.
Sciopero dei lavoratori Sda anche della sede di Taranto, seimila consegne bloccate e duemila ritiri non effettuati.
Circa 100 dipendenti della sede di Taranto Sda, tra autisti, magazzinieri, addetti alle officine, in sciopero, chiedono “un salario dignitoso, orari di lavoro umani e un contratto giusto”
A tal proposito Michele De Ponzio della Filt Cgil di Tartanto spiega: “Lo sciopero nazionale è stato reso necessario per respingere integralmente le proposte delle imprese della logistica, che vanno verso un ulteriore precarizzazione del mercato del lavoro, con la richiesta di abolizione degli scatti di anzianità, la riduzione delle giornate di ferie o permessi retribuiti, l’abolizione del pagamento delle festività e un indebolimento sostanziale della clausola sociale. Proprio da Taranto, due anni fa, è partita la lotta in Puglia per il rispetto dei diritti dei lavoratori della filiera Sda. Molti risultati ottenuti in questi due anni di contrattazione, ma ancora lontani dal pieno rispetto del Ccnl. Da Taranto approfitteremo di questo risultato di adesione completa allo sciopero, per chiedere la prevista verifica tecnica degli impegni presi con la Filt Cgil provinciale per proseguire nel cammino di adeguamento”.
“Lo sciopero di oggi – conclude – riguarderà l’intero turno di lavoro e tutte le merci, tranne quelle garantite dallo stesso contratto nazionale come l’approvvigionamento di combustibile, il trasporto di medicinali e forniture per ospedali, prodotti alimentari di prima necessità”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *