Le informazioni, nel corso della notte, sono stste date tramite social network dalla sorella di Ciro Svaldi. La sorella ha comunicato che il lavoratore italiano è in salvo, essendosi rifugiato con altri dipendenti nell’interrato del ristorante di Vienna assaltato da terroristi ieri sera.
Quattro morti e quindici feriti, il bilancio di questa strage: tre civili e un attentatore. Un terrorista ritenuto tuttora in fuga tanto che le autorità della capitale austriaca raccomandano alla popolazione di non uscire dalle case.
Ciro Svaldi, pugliese di Martina Franca, vive e lavora da decenni a Vienna. È attualmente dipendente del ristorante assaltato ieri. Ciro Svaldi è illeso dal punto di vista fisico.
(immagine: tratta da tgcom24)
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Con profonda preoccupazione e sgomento abbiamo appreso dei nuovi attacchi terroristici negli ultimi giorni in Francia e in Austria.
Come ha ricordato il Capo dello Stato Sergio Mattarella, gli attentati rappresentano un attacco ai valori di libertà e pacifica convivenza.
Valori su cui si fonda l’Unione Europea nata a conclusione dei tragici eventi bellici, sanciti dall’art. 2 del Trattato, insieme al rispetto dei diritti umani, della democrazia, dell’uguaglianza e dello Stato di diritto.
Le comuni radici europee ci impongono, sempre di più, la strada del dialogo e del rispetto dei valori di comunità internazionale.
Ogni anno, il 9 maggio, anniversario della storica dichiarazione di Schuman, si celebra la Festa dell’Europa e, con essa, la pace e l’unità avuti in questi settant’anni.
Pace e unità che devono essere difesi ogni giorno da tutti i Cittadini dell’Unione Europea; molti dei quali lavorano, studiano e ricercano in luoghi diversi da quello in cui si è nati e, all’improvviso, possono ritrovarsi coinvolti in questi deprecabili attentati come è successo a Vienna al locale pubblico in cui lavora il nostro concittadino Ciro Svaldi.
Al nostro concittadino, coinvolto senza nessuna conseguenza e alla sua famiglia, giunga l’abbraccio affettuoso di tutta la nostra Comunità, con l’augurio che prevalga sempre la ragione sull’odio che continua ad attraversare le piazze e i luoghi di vita delle nostre città.