rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia: 4557 positivi a test corona virus, incremento di sette rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione. Lopalco: nuovi casi provenienti dall'estero. Appello ai cittadini perché prendano le precauzioni, il virus continua a circolare. Il caso di Noicattaro comunicato dal sindaco

IMG 20200227 200332

Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 19 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.776 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati sette casi positivi: 4 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Lecce e 1 in provincia di Bari.

NON sono stati registrati decessi.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 215.649 test.

Sono 3.930 i pazienti guariti.

79 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.557 così divisi:

1.498 nella provincia di Bari;

382 nella Provincia di Bat ;

668 nella Provincia di Brindisi;

1.171 nella Provincia di Foggia;

527 nella Provincia di Lecce;

281 nella Provincia di Taranto;

30 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 19-7-2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/hrOY9

^^^^^

Dichiarazione del prof. Pier Luigi Lopalco:

“I casi registrati nelle ultime 24 ore – spiega il prof. Pier Luigi Lopalco, coordinatore delle emergenze epidemiologiche della Regione Puglia – riguardano cittadini stranieri in arrivo in Puglia, sottoposti a screening sia per la provenienza che per i contatti stretti con altri casi. In ogni modo i dipartimenti di prevenzione delle Asl sono al lavoro per stabilire le catene di contagio e per evitare il propagarsi dell’infezione. Ancora una volta va rivolto un appello a tutti i cittadini perché prendano le precauzioni come l’uso delle mascherine, il lavaggio delle mani e il distanziamento sociale perchè il virus, seppure in maniera minore, continua a circolare”.

—–

Di Francesco Santoro:

Un caso Covid a Noicattaro. A segnalarlo è il sindaco della cittadina barese, Raimondo Innamorato, nel corso di una diretta Facebook. Si tratta di una «persona rientrata dall’estero -dichiara il primo cittadino-. È una una notizia che speravamo di non ascoltare».
L’Azienda sanitaria locale di Bari è intervenuta mettendo in isolamento domiciliare il contagiato. «Invito tutti a essere accorti. Tranquilli ma accorti- prosegue Innamorato-. Questa battaglia non è terminata. Tutto è cominciato così in Puglia: gente che ha portato il virus da fuori. Oggi è indispensabile indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza. In giro ho notato una certa superficialità». Infine, il sindaco chiede ai cittadini «di fare un passo indietro» rispetto alle libertà degli ultimi mesi, perché «il rischio sussiste».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *