Di Francesco Santoro:
Il Coronavirus «circola a bassa intensità su tutto il territorio nazionale, dando segno di sé attraverso focolai di limitata estensione in diverse regioni. Dalle indagini siero-epidemiologiche, la percentuale di popolazione che ha sviluppato anticorpi è mediamente bassa nelle regioni del nord (30%) e molto bassa (2 per cento) nelle regioni del centro sud». Lo scrive su Facebook il responsabile della task force della Regione Puglia per il contrasto al Covid, Pier Luigi Lopalco, che invita la popolazione a tenere un atteggiamento prudente. «Non esistono evidenze che le mutazioni cui è andato incontro il virus ne abbiano ridotto la aggressività», prosegue. Nell’ambito dei focolai più recenti in Italia comunque «si sono registrati decessi quando il virus ha colpito pazienti fragili». Inoltre, non «conosciamo il comportamento del virus in relazione al clima e quindi non sappiamo ancora cosa potrebbe succedere in estate se eliminassimo del tutto le misure di controllo ed un minimo di distanziamento fisico».
Quali sono le priorità? «La messa in sicurezza di ospedali e Rsa, per evitare che il virus penetri in setting assistenziali di popolazioni particolarmente fragili. Sulla base di queste riflessioni credo che ottimismo e prudenza siano due atteggiamenti da non contrapporre ma da tenere entrambi nella giusta considerazione».