“Nel blu dipinto di blu”, portata al successo da Domenico Modugno, è la canzone più amata nella storia del Festival di Sanremo. In occasione della settantesima edizione della rassegna canora l’istituto Demopolis ha condotto un sondaggio con tremila intervistati ed è il brano del cantante di Polignano a Mare, dunque, il numero uno. Precede “Perdere l’amore” che vinse l’edizione 1988 del festival, interpretata da Massimo Ranieri. Terza piazza per “Come saprei” interpretata da Giorgia.
Ci sono, ai vertici, brani che non vinsero ma che fanno parte della storia contemporanea della musica italiana: “Almeno tu nell’universo” interpretata da Mia Martini, “Piazza Grande” (Lucio Dalla) e “Vita spericolata”, clamoroso errore di valutazione di chi determinò la classifica del festival perché la canzone di Vasco Rossi arrivò venticinquesima. Penultima.
(foto: fonte wikipedia)