di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio permanente Salinella:
I giovani del nostro quartiere chiedono di più!
Abbiamo incontrato alcuni di loro (ragazzi di Azione Cattolica fascia 9-11 anni), ed abbiamo ascoltato i loro desideri, quelle che per loro sono le cose che vanno bene e le criticità da risolvere: mancano luoghi di aggregazione – gli unici sono il centro giovanile e quello culturale Charlie Chaplin, entrambi vicini alla parrocchia Santa Famiglia -, i parchi giochi sono abbandonati con i giochi rotti dai vandali, le strade sono sporche, l’illuminazione pubblica è scarsa (se non assente in alcune zone), le strade sono piene di buche e non accessibili.
Li abbiamo ascoltati, ne abbiamo parlato con loro, rendendoli partecipi e raccontandogli quanto è importante che siano essi stessi i protagonisti della loro voglia di cambiamento.
Altri, i più grandi della fascia 12-14, hanno immaginato quest’oggi di essere assessori di questa città, portando avanti le loro richieste in una lettera che pubblichiamo.
C’è chi sogna una pista ciclabile che unisca tutte le zone di questo enorme quartiere e che lo colleghi meglio alla città, chi sogna di poter al più presto fare due passi nel parco Laudato Si’ e chi, invece, sogna che possa essere un giorno realizzato un parco acquatico.
Con tutti questi ragazzi e con i loro educatori abbiamo preso un impegno ben preciso: oltre a pubblicare questo post, consegneremo personalmente quanto hanno elaborato a chi amministra questa città.
Il futuro è di questi ragazzi, ed è compito di tutti noi – cittadini e amministratori – fare di tutto affinché sia il migliore possibile.