Di Nino Sangerardi:
I vertici dell’Asl Bari hanno approvato il bando per “ accalappiamento cani randagi e gatti feriti/incidentati sul territorio di Bari e provincia”. Infatti spetta all’azienda sanitaria locale il recupero dei cani senza padrone e loro consegna alle strutture di ricovero indicate dai Comuni sulle cui aree avviene la cattura o il ritrovamento,previa effettuazione della dovuta profilassi.
L’ultimo contratto di servizio è scaduto il 31 ottobre 2018,affidato a Natura center società cooperativa di Cassano delle Murge e a Rifugio cani di Ferruccio Danilo di Corato.
La procedura del nuovo appalto,criterio del minor prezzo, si esplica via telematica,attraverso la piattaforma digitale regionale Empulia.
Divisa in tre lotti funzionali:
-macroarea metropolitana Bari,Capurso,Modugno,Triggiano,Valenzano
-macroarea Altamura,Binetto,Bitritto,Bitetto,Bitonto,Corato,Gravina,Giovinazzo,Grumo,
Molfetta,Palo,Poggiorsini,Ruvo,Santeramo,Terlizzi,Toritto
-macroarea sud Acquaviva,Adelfia,Alberobello,Casamassima,Cassano,Castellana Grotte
Cellamare,Gioia del Colle,Conversano,Locorotondo,Mola di Bari,Monopoli, Noci,
Noicattaro,Poligano a Mare,Putignano,Rutigliano,Turi,Sannicandro di Bari,Sammmichele.
Durata dell’attività? Quattro anni.
L’importo a base d’asta pari a 781.416,00 euro,iva esclusa.