
Una violinista, che aveva 22 anni e che era di grande valore, già facente parte (primo violino di fila) dell’orchestra della Provincia di Bari e primo violino di fila di quella della Magna Grecia. Ma aveva anche fatto parte dell’orchestra da camera di Liverpool e di quella del conservatorio “Nino Rota” di Bari. Insegnava nella scuola di musica “Arcadia” La ragazza è morta sul colpo, nell’incidente di ieri pomeriggio a Matera. In gravissime condizioni, sempre a causa di quell’incidente, un’altra giovane musicista, Ilaria Catanzaro, ricoverata al “San Carlo” di Potenza. Un terzo giovane, violoncellista, è ricoverato in ospedale a Matera. Il conducente del tir con cui la Renault dei tre ragazzi si è scontrata, non è stato arrestato: il suo tasso alcolemico è risultato 2,8 a fronte di un limite di legge che è 0,5. Non sussistendo il pericolo di fuga ed essendosi, il giovane autista polacco (28 anni) a disposizione degli inquirenti, non è scattato l’arresto. Gli è stata peraltro ritirata la patente.
I tre musicisti, insieme al resto del gruppo (si trovavano nell’altra vettura coinvolta nell’incidente: una Peugeot 308. Sono tutti illesi) avrebbero tenuto un concerto ieri sera a Craco, per l’inaugurazione del centro intergenerazionale. Se non ci fosse stata la tragedia.
Craco, comunica il sindaco in una nota di cordoglio, promuoverà iniziative in memoria di Gabriella Cipriani.






