Un consumatore di Martina Franca, chiesto al bar il ginseng senza zucchero, si è trovato a bere una sostanza comunque dolce. Ha, così, chiesto cosa gli fosse stato servito. E ga chiesto di vedere la confezione del prodotto.
Chiede: un prodotto definito senza zucchero, con lo sciroppo di glucosio non contiene zucchero? Cosa viene comunicato ai consumatori?
È certamente tutto in regola, case produttrici di tale importanza hanno certamente una spiegazione.
Dal decreto legislativo 51 del 20 febbraio 2004 in tema di zuccheri:
7. Sciroppo di glucosio
la soluzione acquosa depurata e concentrata di saccaridi alimentari, ottenuta da amido/fecola e/o da inulina e che risponde alle caratteristiche seguenti:
a) sostanza secca non meno del 70 % in peso
b) equivalente destrosio non meno del 20 % in peso sulla sostanza secca, espresso in D-glucosio
c) ceneri solfatate non più dell’1 % in peso sulla sostanza secca.
8. Sciroppo di glucosio disidratato
lo sciroppo di glucosio parzialmente essiccato con un tenore minimo di sostanza secca del 93 % in peso e che soddisfa i requisiti di cui al punto 7, lettere b) e c).