rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: grave rottura dell’impianto Aqp, danno non riparabile prima di 24 ore. Liquami in mare Acquedotto pugliese, zona Japigia. Fra Torre Quetta e San Giorgio divieto di balneazione. Sul posto il sindaco VIDEO

IMG 20190705 075520

Rottura dell’impianto di sollevamento, in tilt la fogna. Per operare la riparazione è necessario scaricare i liquami in mare. Messaggio della polizia locale di Bari ore 5,50:

Grave rottura impianto depurazione AQP altezza Sacrario, Japigia-Bari. AQP al lavoro ma danno importante non riparabile prima di 24 ore. Sta sversando liquami in mare. Nelle more dei prelievi e verifiche ARPA PUGLIA e Ordinanza di divieto balneazione viene interdetta la balneazione su tutta la costa a sud di Bari, tratto compreso tra TORRE QUETTA (compresa) e Lido/Baia San Giorgio(compreso). DIVIETO ASSOLUTO DI BALNEAZIONE.

Messaggio della polizia locale di Bari ore 7,35:

rottura impianto depurazione AQP altezza Sacrario, Japigia-Bari. AQP al lavoro ma danno importante non riparabile in tempi brevi. Sta sversando liquami in mare. Nelle more dei prelievi e verifiche ARPA PUGLIA e Ordinanza di divieto balneazione viene interdetta la balneazione su tutta la costa a sud di Bari, tratto compreso tra zona a sud di TORRE QUETTA e tratto prima del Lido Trullo. 500 mt a sud e a nord del punto di sversamento.

Aggiornamento qui:

Bari: fogna in tilt, liquami in mare. Divieto di balneazione per un tratto di un chilometro Nella notte la rottura dell’impianto di sollevamento dell’Acquedotto pugliese. Interdetta anche la pesca

Sul posto, per monitorare i lavori, il sindaco Antonio Decaro. Il suo intervento riguardo alla situazione di emergenza:

https://www.facebook.com/antdecaro/videos/2328577924067605/


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *