Quando ti occupi dell’arredo del tuo ufficio, ricorda sempre che è essenziale che sia curato ma soprattutto funzionale. L’ufficio è, anzitutto, un luogo di lavoro che deve quindi rispondere a esigenze pratiche. Per tale motivo, devi curare non solo l’aspetto estetico dell’ufficio, ma anche la praticità con soluzioni per l’ordine e l’efficienza.
Lo spazio per lavorare
È pressoché inutile curare lo spazio di lavoro e la sua estetica senza preoccuparti di creare l’ambiente giusto per lavorare. Oggi le tendenze dell’arredo ufficio prevedono grandi open space per le scrivanie piuttosto che tanti piccoli uffici, o addirittura loculi, dove il lavoratore viene schiacciato e isolato per tutto il giorno. Preoccupati però del tipo di lavoro che il personale deve svolgere: un open space forse non è adatto a chi deve passare molte ore al telefono perché potrebbe disturbare gli alti. Viceversa, chi lavora principalmente in silenzio al computer può stare in uno spazio comune senza recare fastidio agli altri colleghi.
Un altro consiglio è prevedere uno spazio a parte per le riunioni, sia tra lo staff che con i clienti, per parlare liberamente senza disturbare gli altri colleghi che stanno lavorando. Per questioni di stile, inoltre, si preferisce una sala riunioni con pareti a vetro, utilizzabili anche come lavagna grazie a pennarelli specifici.
Tutto al suo posto
Per aumentare la praticità e la funzionalità di un posto di lavoro, ogni cosa deve avere il suo posto. L’ordine diventa fondamentale in un luogo di lavoro per minimizzare le perdite di tempo alla ricerca di documenti e non solo. Il materiale per l’archiviazione, come etichette e cartelline varie, serve per riporre tutti i documenti in archivio e trovarli in un batter d’occhio.
Non serve a nulla avere un arredamento per ufficio futurista e di design se poi non è pratico. Gli arredi devono esser soluzioni spaziose e ben pensate per chi lavora. Negli armadi serve spazio per archiviare e tenere in ordine anche la cancelleria. La risma di carta a4 per fotocopie va tenuta in ordine assieme a tutto quello che serve per la stampa, come possono essere le cartucce di toner di riserva.
Il benessere dei dipendenti
Uno spazio di lavoro curato e pratico aiuta a lavorare bene. Oggi il benessere dei dipendenti riveste un ruolo primario nella progettazione del tuo ufficio: se vuoi un’azienda che lavori bene, allora devi anche preoccuparti di questo aspetto.
Quando si parla di benessere dei lavoratori, anzitutto, occorre predisporre una zona per il relax. Un buon ufficio ha sempre una piccola zona ristoro dove i dipendenti possono prendersi un caffè. Oggi, addirittura, si predispone la zona con bollitore e un microonde per consumare un pasto veloce durante la pausa pranzo. È una tendenza sempre più diffusa portarsi da casa il pranzo senza dover uscire durante la pausa e perdere un sacco di tempo in bar, ristoranti, caffetterie e simili. Dare la possibilità di fare un pasto più veloce significa tornare a casa un po’ prima del solito, fatto che potrebbe sembrare di poco conto, ma per un lavoratore ha un peso notevole.