rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: etica e legalità, convegno Oggi

bari panorama

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Strumenti per la prevenzione per la corruzione, conflitti d’interesse, inconferibilità e incompatibilità degli incarichi, termini dei procedimenti, incarichi dirigenziali, tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti, responsabilità penali, rotazione degli incarichi, acquisizione dichiarazioni antimafia. Sono tematiche che saranno approfondite nel corso del dibattito “ETICA E LEGALITA” CONFERENCE NAZIONALE, che si terrà venerdì 17 Maggio 2019, dalle ore 17.30 alle ore 20.00, presso il Palace Hotel Bari, promosso da Angelo Vacca, professore Medicina Interna Uniba, organizzato con la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari e dell’Associazione Socio-Culturale “Il Vaso di Pandora”, presieduta da Severina Bergamo, e sostenuto dal Comune di Bari. Un incontro a valenza nazionale, che vedrà confrontarsi, in diversi ambiti, importanti personalità che quotidianamente si battono per l’affermazione della cultura della legalità e per il rispetto delle leggi. Nel corso del dibattito, che vedrà anche una partecipazione attiva degli studenti universitari, oltre che docenti dei dipartimenti dell’Università degli Studi di Bari, considerata la trasversalità e l’attualità del tema, si avrà come obiettivo anche quello di sensibilizzare il pubblico sulle conseguenze che scaturiscono dall’illegalità in generale e di fornire le conoscenze utili per accedere al mercato del lavoro con consapevolezza dei propri diritti, doveri e strumenti tutela. Importante anche trasferire a tutti la conoscenza del sistema delle Istituzioni e delle Organizzazioni sociali dedicate a tutelare la Legalità e l’Etica, principio morale essenziale per una vita basata sul rispetto.

Il dibattito sarà occasione per un confronto tra medici, sociologi e giuristi dell’Università di Bari.

A moderare l’incontro, Antonio Gelormini, giornalista ed editorialista di Affari italiani Puglia.

Intervengono:

Angelo Vacca, professore Medicina Interna Uniba

Gen. B. Giuseppe Arbore, Generale Comando Guardia di Finanza

Mons. Franco Lanzolla, Direttore Diocesano della Famiglia e Parroco della Cattedrale di Bari

Angelo Deiana, Presidente Nazionale Confassociazioni

Giuseppe Iacobellis, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica

Riccardo Alemanno, Presidente Istituto nazionale Tributaristi

Francesco Bellino, professore Filosofia Morale Uniba e Presidente SIBCE


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *