
Un significativo obiettivo perseguito dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, fortemente voluto dal Direttore Prof. Giuseppe Spedicati e dal Presidente On. Dott. Biagio Marzo, è quello dello sviluppo di relazioni internazionali da parte della stessa istituzione.
Nell’ambito di questo specifico settore, lo scorso 22 gennaio è stato siglato un importantissimo accordo di partenariato tra il Conservatorio di Lecce e l’Università delle Arti di Tirana.
Nella sala “Tonin Harapi”, presso la sede a Tirana dell’Università delle Arti, sono stati firmatari del protocollo il Prof. Kastriot Çaushi, Magnifico Rettore dell’ Universitati të Arteve e noto attore albanese, il Decano della Facoltà di Musica della stessa istituzione, Prof. Dott. Isak Shehu, e, per parte italiana, il Direttore del Conservatorio di Lecce Prof. Giuseppe Spedicati e l’On. Dott. Nicola Ciracì, in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione dalla stessa istituzione.
Il protocollo è stato firmato alla presenza della Dott.ssa Alessandra Bertini Malgarini, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e rappresentante dell’ Ambasciata della Repubblica d’Italia, della Dott.ssa Ledia Mirakaj, in rappresentanza dell’Ambasciata della Repubblica di Albania a Roma quale Primo Segretario per gli Affari Culturali, del rappresentante della Regione Puglia a Tirana Dott. Claudio Polignano.

Punto saliente dell’accordo siglato sarà la realizzazione di un Festival Italia-Albania – con cadenza annuale e svolgimento alternativamente nelle due nazioni – ma sono ulteriormente previsti scambi di produzioni nel settore artistico ed interazioni nel settore didattico. Altro elemento di grande rilievo sarà l’impulso delle attività di interscambio nell’ambito del programma Erasmus +.
Le iniziative – eventi artistici e culturali, programmi di formazione, progettualità di produzione – saranno attuate nel contesto dell’accordo quadro e dettagliate con ulteriori atti. Il protocollo d’intesa, immediatamente operativo, rimarrà in vigore per un periodo di 3 anni.
In Albania l’accordo ha ricevuto significativi riscontri mediatici e molte sono le aspettativa da parte di entrambi i partner. Le attività in progettazione nelle sedi albanesi e in quelle del Conservatorio “Tito Schipa” – Lecce e Ceglie Messapica – contribuiranno alla definizione di una più ampia attività di promozione culturale e musicale ed a un significativo arricchimento nel settore della formazione.









