rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Elezioni politiche 2018: Fasano, l’attacco di FdI al candidato Pd Dalle tasse alla corsa per il Senato

elezioni urna

Non si intende entrare nel merito dell’ultimo comunicato stampa del Sindaco Francesco Zaccaria, ennesimo proclama che parla di risparmi per la collettività ma non sviscera i costi di un cattivo servizio che, ad oggi, si è limitato al controllo dei pagamenti dei contribuenti noti e non alla lotta all’evasione per individuare i contribuenti fantasma (i veri evasori). Il presente intervento vuole essere puramente politico, relativo alla campagna elettorale in corso che vede in lizza, come aspirante Senatore, l’Avv. Fabiano Amati. A lui in primis, nella sua qualità di Avvocato e Presidente della commissione bilancio della Regione Puglia, si chiede di fornire risposte ai successivi quesiti in modo da poter spiegare ai fasanesi la preventiva programmazione, della “Sua” amministrazione comunale, volta ad evitare il dissesto finanziario il cui spettro aleggia ormai su Fasano. Cosa intende la Sentenza del TAR relativa alla Tri.Com. in merito alla violazione del TUEL e dell’art. 97 della Costituzione nonché sulla incompetenza amministrativa della Amministrazione comunale, di cui Lei è il vero e unico creatore? Appurato che le spese del legale, accantonate a mezzo di 2 (due) determine dirigenziali, per questo primo giudizio del TAR (€ 23.000,00) sono pagate inutilmente ed a carico dei fasanesi, a quanto ammontano le spese per il ricorso al Consiglio di Stato (solitamente si raddoppiano), sono state stimate e previste nel Bilancio di previsione dell’Ente già approvato nel 2017? Nel caso in cui, malauguratamente, il Consiglio di Stato dovesse confermare la Sentenza del TAR, a quanto ammonterebbero i danni cagionati alla controparte? a quanto ammonterebbero i costi sostenuti per un servizio che ad oggi non doveva essere svolto? cosa ne penserà la Corte dei Conti in merito ai costi da non sostenere? Quello che preoccupa veramente, sempre nella malaugurata ipotesi che il Consiglio di Stato confermi le ragioni di Tri.Com., sono i debiti fuori bilancio, sicuramente per diversi milioni di euro, che pagheranno i cittadini fasanesi: da chi saranno approvati, dai dirigenti che hanno prodotto gli atti che precedono le delibere o dal Consiglio Comunale? I consiglieri comunali di maggioranza e di “primo pelo”, conoscono le conseguenze relative all’approvazione di debiti fuori bilancio derivanti da danni erariali e/o cagionati dagli uffici comunali? Come si intende evitare il dissesto finanziario nella malaugurata ipotesi di soccombenza anche al Consiglio di Stato? Saranno accantonate somme nel prossimo Bilancio di Previsione? Se cosi fosse, come si pagheranno i mutui contratti o come si darà proseguo ai servizi sociali? Certi che i quesiti nascono dalla attività dell’Amministrazione Zaccaria nonché nell’intento di voler tutelare i fasanesi da debiti di maggiore rilevanza della diminuzione di un centesimo della TaRi, si precisa che un eventuale Sospensiva della Sentenza del TAR non vuol dire vittoria, quindi che questa non serva al candidato Senatore come palliativo per aggirare le risposte ai quesiti formulati o all’Amministrazione Zaccaria di produrre nuovi ed inutili proclami. In ultimo, si evidenzia al Segretario Comunale, unico e solo garante per la “trasparenza”, il cattivo funzionamento (o il cattivo uso?) dell’albo pretorio. Infatti, non è ancora possibile visionare/scaricare e leggere la determina n. 44 del 15/01/2018 con oggetto “indennità maneggio valori – liquidazione di spesa anno 2017” poiché citata/elencata ma il cui allegato sul portale è inesistente. Forse riguarda anche questa lo stesso congiunto dell’assessore comunale che ha apposto la relata di notifica su atti dove non è prescritta dalla vigente normativa? La trasparenza, ennesimo proclama di un amministrazione brancaleone, usata a singhiozzo ed all’occorrenza.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *