Di seguito un comunicato diffuso da Di Leo:
Sono 15 gli oranghi orfani salvati e reintrodotti in natura, 1.000 gli alberi piantumati per ripristinare un ettaro di foresta sull’isola di Sumatra, in Indonesia, e numerose le iniziative antibracconaggio e di educazione delle comunità locali sostenute grazie al progetto di salvaguardia ambientale ‘All’orango il ci tengo’ promosso dalla Di Leo Pietro Spa, azienda di Matera impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, insieme all’associazione per la conservazione ambientale forPlanet Onlus presieduta dalla scrittrice e conduttrice televisiva Tessa Gelisio.
I risultati del progetto sono stati presentati a Milano nell’ambito del Salone della CSR e dell’innovazione sociale in coincidenza con la chiusura del progetto che ha previsto, fino allo scorso 1° ottobre, la destinazione dell’1% del ricavato dalla vendita della linea di biscotti ‘Fattincasa’, per oltre 40 mila euro complessivi, alla salvaguardia delle foreste di Sumatra e degli orango, minacciati dalle nuove coltivazioni di palma da olio.
«La responsabilità sociale è un processo strutturato e integrato nel nostro business – ha commentato Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro Spa –; siamo costantemente impegnati in un lavoro di innovazione dei nostri prodotti e di ricerca di ingredienti genuini, in linea con le esigenze dei consumatori, sempre più attenti agli aspetti nutrizionali e salutistici. Dopo la scelta di eliminare l’olio di palma da tutte le nostre linee produttive abbiamo contribuito, nel nostro piccolo, a riforestare un’area tropicale, polmone verde fondamentale per l’equilibrio ecologico del pianeta, oltre che habitat naturale degli oranghi».