Di seguito il comunicato:
La Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris organizza una visita a Malta e alla città di Mdina
Il presidente Angelo Musa ed il vicepresidente Leonardo Lucarella della Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris unitamente all’Accademica Rossella Grisolia hanno formato la delegazione che ha accettato l’invito del sindaco della città Notabile di Mdina (Malta), Conte Peter Sant Manduca, a visitare la vecchia capitale di Malta. La visita è stata effettuata tra mercoledì 20 e lunedì 25 settembre scorso, organizzata e coordinata dai membri maltesi della Real Academia: Marco Spiteri Binett, Gabriel Zammit e Martin Bonnici. Il programma della visita comprendeva molti punti di riferimento importanti nella capitale Valletta, le tre città, la fortezza St. Angelo, Marsaxlokk e la zona di Sliema e St Julian. È stato organizzato anche un tour privato nella Grotta di San Paolo e del museo Wignacourt di Rabat. Il clima della visita era senza dubbio l’evento di Mdina. La delegazione RASAM è stata ufficialmente ricevuta all’ingresso della città dal sindaco Hon. Conte Peter Sant Manduca con la caratteristica insegna da collo da Mayor della Città. Dopo un’introduzione ufficiale, il sindaco ha accompagnato la Delagazione nei pressi di luoghi notevoli nella silenziosa città, a palazzo Vilhena che attualmente ospita il museo della storia naturale, attraverso la via principale della città, Villegaignon Street, non trascurando di far notare il monastero benedettino di San Pietro, vari edifici imponenti composti da palazzi residenziali della nobiltà e degli uffici del comune che conducono alla piazza principale della città dominata dalla maestosa cattedrale di San Pietro e San Paolo. Dopo una visita approfondita del tempio imponente, il gruppo ha visitato la cappella di San Rocco, la chiesa e il monastero di Nostra Signora del Monte Carmelo e Palazzo Falson noto come la Casa Normanna. La passeggiata per le strade e le vie della città, impeccabilmente mantenuta dal Consiglio Locale, riecheggiava la storia di un borgo medievale sovrastante una collina ricca di influenze dal periodo romano all’epoca coloniale britannica. Dai bastioni e dal belvedere, si è goduta unitamente ai turisti presenti la vista mozzafiato dell’intera isola di Malta. La delegazione è stata poi ospitata dalla Contessa Louisette Sant Manduca nella sua casa ancestrale che domina i bastioni di Mdina. Dopo un caloroso benvenuto e la firma del libro dei visitatori, il Presidente della RASAM ha affrontato la riunione e dopo aver ringraziato l’Hon Mayor e la Contessa Sant Manduca per la loro ospitalità, ha condiviso gli alti obiettivi e gli ideali del RASAM e dei risultati finora conseguiti. Insieme al vicepresidente Leonardo Lucarella, il presidente Angelo Musa ha assegnato la distinzione di accademico d’onore al sindaco ed alla Contessa Louisette Sant Manduca e, in ultimo ma non meno importante, all’onorevole Ivan Bartolo, membro del palazzo maltese per le sue azioni altruistiche e non meno autentiche per salvare la vita umana. L’evento a Casa Sant Manduca si è chiusa con un prosecco e un brindisi ad un incontro veramente memorabile che ha creato nuove amicizie ed esperienze. La visita di Mdina è stata sigillata con un ricco pranzo presso il Bacard Restearant situato proprio sul bastione più importante della città. Durante la visita a Malta, i vertici della RASAM hanno avuto diverse occasioni per discutere di molti materie di interesse che rientrano nel patrocinio dell’Accademia, con i tre membri maltesi che hanno organizzato questo evento indimenticabile. Al centro dell’ordine del giorno sono stati organizzati eventi futuri immediati sull’isola che vanta importanti attrazioni legate a Royalty, nobiltà, cavalleria e araldica. Questa visita ha portato alla creazione di una presenza viva della Real Accademia Sancti Ambrosii Martyris sull’isola di Malta, sul confine più a sud d’Europa. I membri maltesi della Real Accademia Samcti Ambrosii Martyris sono stati di fondamentale sostegno nell’organizzazione della recente visita della Gran Duchessa di Russia SAIR Maria Vladimirovna sull’isola di Malta all’inizio del mese di giugno di quest’anno. L’evento è stato immortalato da Martin Bonnici noto e rinomato professionista Maltese.