Le piattaforme di trading forex presenti sul web permettono agli operatori del settore e ai traders di immettere e portare a termine un numero consistente di ordini.
Le piattaforme sono molteplici ed ognuna specializzata in un settore diverso del trading online come ad esempio bitcoin code, una piattaforma sulla quale si leggono numerose opinioni da parte degli operatori (scopri qui un’altra opinione su bitcoin code).
Esistono numerose tipologie di ordini forex che possono essere utilizzati sulle diverse piattaforme di trading, ofni “ORDER” ha delle caratteristiche intrinseche che lo identificano e che lo rendono preferibile in un dato momento rispetto ad altri.
Il buon trader deve conoscere le peculiarità di ogni prodotto in modo da utilizzare il più conveniente in base alla tipologia di investimento da effettuare in un dato momento storico finanziario.
Il Market Order
Una delle tipologie di ordini forex maggiormente diffuse è quella denominata Market Order. Come si può facilmente intuire, è il tipo di ordine più facile da usare e anche da comprendere. Infatti, nel momento in cui si inserisce un ordine di tale tipologia, viene detto ai broker di acquistare la coppia di valute che è correlata al prezzo corrente, ovvero quello che viene specificato all’interno della piattaforma forex.
L’esecuzione dell’ordine si verifica in real time, ovvero quando si fa un click sul pulsante della piattaforma per la segnalazione dell’operazione. In poche parole, ciò vuol dire che non si può annullare un ordine. Un Market Order può tornare certamente molto utile: ad esempio, può essere un ottimo strumento nel momento in cui si fa trading sulla notizia ed è necessario puntare su una coppia di valute ad ogni costo. Ad esempio, come quando c’è da utilizzare una notizia macroeconomica che è stata pubblicata da pochissimo, oppure per sfruttare una comunicazione della Banca Centrale circa un cambiamento che ha avuto ad oggetto dei tassi di interesse.
Entry Order
Tra i tipi di ordini più sfruttati, troviamo senz’altro quello denominato “Entry Order”. È senz’altro più complesso rispetto al Market Order, dal momento che deve essere eseguito solamente dietro il soddisfacimento di alcune condizioni ben precise. Giusto per fare un esempio, si può decidere di acquistare una coppia di valute, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui il prezzo va al di sotto di una soglia ben specifica. Si tratta di un sistema particolarmente utile quando c’è bisogno di stabilire delle tattiche forex molto complesse. Stiamo facendo riferimento ad una tipologia di ordine che viene sfruttato spesso e volentieri da tutti coloro che fanno trading in modo professionale. È solo questo il caso in cui c’è l’opportunità di disattivare l’ordine che è stato già inserito all’interno della piattaforma in ogni momento prima che determinate condizioni insorgano.
Stop Loss e Take Profit
Tra i vari ordini all’interno del mondo forex troviamo lo Stop Loss. In questo caso, è un ordine che difficilmente è conosciuto da quanti hanno cominciato a fare trading da poco tempo. È un ordine che sta ad indicare alla piattaforma forex il livello più alto di perdita che si può accettare in riferimento ad una determinata operazione. Nel momento in cui tale livello viene raggiunto, ecco che la piattaforma liquida la posizione in via del tutto automatica. Un altro ordine somigliante allo Stop Loss è quello denominato “Take Profit”: serve a indicare alla piattaforma il profitto più alto possibile che si ha intenzione di ottenere. Quando quella somma viene raggiunta, ecco che la posizione viene liquidata in via del tutto automatica.