Di Nino Sangerardi:
Non pochi i denari che la Regione Basilicata spenderà per festeggiare Natale e Capodanno,anno 2016.
La notte del 31 dicembre si celebra a Potenza. Qui lo spettacolo,”L’anno che verrà”, ideato e organizzato dalla Rai,grazie alla convenzione firmata,il 16.12.2015, da presidente della Giunta regionale lucana(Marcello Pittella) e presidente di Rai Com spa (Gian Paolo Tagliavia).
Con atto integrativo del 31 dicembre 2015 il Governatore lucano ribadisce alla Rai la prosecuzione del contratto per le annualità che vanno dal 2016 al 2019. E individua per il 2016 “…la location del programma televisivo nella città di Potenza”.
Quanto costa alla Regione la prestazione di Rai Com spa? “ Per ciascun anno di vigenza contrattuale—si legge nell’incarto visionato—la Regione Basilicata verserà una somma non inferiore a 480.000,00 euro: più Iva è pari a 585.600,00”.
In occasione del Capodanno Rai potentino la Giunta regionale si appresta a pubblicizzare il patrimonio immateriale della Basilicata. Per esempio, riti e tradizioni collegate alla rappresentazione del Natale “… attraverso sinergie fra amministratori locali,associazioni,soggetti privati per una comune strategia di promozione che amplifichi su tutto il territorio nazionale e internazionale le risorse culturali, enogastronomiche e artistiche”.
Pertanto ci sono stati incontri tra vertici della Regione e amministratori dei Comuni di Potenza e Matera, al fine di concertare azioni di valorizzazione con al centro il Natale e iniziative di “… alto profilo culturale”.
I rappresentanti politici dei due capoluoghi, tramite avviso pubblico, hanno selezionato proposte e idee.
Quindi presidente e assessori regionali elargiscono al Comune di Potenza 146.000,00 euro mentre a Matera capitale europea della cultura euro 100.000,00.
Nell’ambito del Capodanno targato Rai—trattasi di baldoria adolescenziale e consumo di lattine di birra con urla e rumori musicali provenienti dal mega palco: quel divertirsi da morire, felici di essere oppressi– la Giunta regionale ha deciso di avvalersi,per le questioni organizzative, del Comune di Potenza e dell’Azienda di promozione turistica. A quale prezzo?
Centonovantamila euro in favore del Comune e 170.000,00 all’APT. Somma presunta quest’ultima,tenuto conto delle spese impegnate nel 2015 per lo svolgimento del Capodanno Rai anno 2015 in quel di Matera.
Ricapitolando. La Regione Basilicata per Capodanno e Natale 2016 dovrebbe sborsare 585.600,00 euro più 146.000,00 più 100.000,00 più 190.000,00 più 170.000,00.
Una cifra,diciamo così,massiccia.
Con quale ricaduta nelle teste degli abitanti locali,al tempo degli intelletti sintetici e del machine learning?
—–
Di seguito la comunicazione degli organizzatori del capodanno di Agerola:
Rinviato il Capodanno in piazza di Agerola con tutte le attività della kermesse “I sentieri del latte” per il lutto che ha sconvolto la comunità a seguito della morte a Castellammare di Sebastiano Petrucci, originario di Agerola.
La comunità si stringe nel dolore e abbraccia la famiglia colpita dalla morte prematura del giovane concittadino.
(immagine: fonte federtamburello.it)