Di Nino Sangerardi:
Il denaro stanziato dalla Regione Puglia ammonta a 2.610.000,00 euro. Motivo?Realizzare “ servizi di accompagnamento agli enti del sistema sanitario regionale nell’ambito del percorso di certificabilità dei bilanci”.
Indetta gara telematica con offerta economicamente più vantaggiosa. Suddivisa in due lotti : Asl Bari, Asl Lecce,Asl Brindisi euro 1.297.300,00; Policlinico di Bari, Asl Bat,Asl Foggia, Ospedali Riuniti Foggia,Asl Taranto euro 1.312.700,00.
Ventiquattro mesi la durata dell’appalto, con inizio novembre 2017 e termine 31 dicembre 2019.
Per quale ragione i vertici politici della Regione affidano all’esterno la certificazione dei bilanci delle Aziende sanitarie locali? Nel documento che è stato possibile visionare si legge “ La Sezione raccordo al sistema regionale, nell’ambito del quale è incardinato il Servizio controlli e certificazione Asl,già nel settembre 2016 ha avviato un’attività di ricognizione delle principali criticità dei bilanci delle Asl.La ricognizione ha evidenziato le problematiche comuni,circostanza che ha consentito di pianificare la gara in otto linee di attività di cui sei comuni agli enti del SSN coinvolti in quanto non ancora “certificabili” “.
Non è dato sapere in che cosa consistono le “criticità dei bilanci delle Asl”.
Ultimamente è scaduto il “Servizio affiancamento agli enti pubblici, al fine della certificabilità dei bilanci delle Asl e Irccs istituti di ricovero a carattere scientifico” pugliesi.
Impegnati 2.400.000,00 euro,quattro lotti nella misura di 495.867,00 euro ciascuno per due anni. Bandi aggiudicati alle seguenti società :
-Lotto n.1: Deloitte & Touche spa mandataria, Pkf Italia spa mandante, euro 460 mila
-Lotto n.2:Pricewaters Coopers spa e Ria Grant & Thorton,
Euro 465 mila
-Lotto n.3:Kpmg spa e Mazars spa,euro 470.081,72
-Lotto n.4: Reconta Ernst & Young e BDO spa,euro 475.040,59.
Le Aziende sanitarie locali sono dotate di Collegi sindacali scelti tra gli iscritti revisori contabili presso Ministero della Giustizia. La Corte dei Conti,ogni anno, esamina i bilanci economici di Asl e Irccs.
Di più, la Regione Puglia ha in forza 3.904 dipendenti più consulenti e collaboratori,tra cui professionisti e esperti in bilanci finanziari.
Stante i controlli sulla gestione finanziaria di Asl e Irccs da parte di Corte dei Conti e Collegi sindacali perché si spendono 2 milioni e 400 mila euro per la certificabilità,da parte di sodalizi privati, dei bilanci di Asl e Irccs?
Si può dire che trattasi di un costoso servizio,privato, di aiuto all’Ente pubblico?