rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto e Siracusa: due capitali del Mediterraneo a confronto Convegno Magna Grecia

convegno magna grecia 29 settembre 2022

Di seguito il comunicato:

Ad aprire la sessione inaugurale del 61^ Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia nell’aula magna del Dipartimento Universitario Jonico dell’Università di Bari Aldo Moro, un folto pubblico, oltre che di studiosi, appassionati e studenti, di numerosi operatori culturali e rappresentanti di associazioni.
I lavori hanno preso il via con i saluti del Prefetto di Taranto Demetrio Martino, in rappresentanza del Governo, di Cosimo Borraccino Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’Area di Taranto, e di Fabiano Marti Assessore alla Cultura Comune di Taranto.
Sono anche intervenuti per il Ministero della Cultura Luigi La Rocca, Direttore Generale della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio e Riccardo Pagano a nome del Dipartimento Universitario Jonico.
Hanno concluso la sezione istituzionale il benvenuto di Pasquale De Candia, Ammiraglio Ispettore Comandante dell’Arsenale Militare di Taranto e il resoconto del Presidente Aldo Siciliano delle iniziative realizzate dall’Istituto Magna Grecia.
Le comunicazioni scientifiche della prima giornata sono proseguite con la prolusione “Il mondo mediterraneo prima e dopo Alessandro” di Manuela Mari dell’Università di Bari e con l’attesa relazione della Soprintendente Barbara Davidde, sulle attività della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo
Il Convegno, organizzato dall’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, si avvale del supporto del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune di Taranto, dell’Università di Bari Aldo Moro, della Marina Militare Comando Sud. Sono inoltre Enti patrocinatori la Provincia di Taranto, la Camera di Commercio di Taranto, l’Agenzia di Sviluppo Terra Jonica Fondazione Taranto e la Magna Grecia.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *