rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: il cartellone delle manifestazioni estive Presentato oggi

cartellone estate 2025

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:

Diversi generi musicali, cultura, arte, tradizioni, magia, comicità, eventi di valorizzazione dei prodotti gastronomici tipici di Martina. Questo e tanto altro caratterizzeranno l’estate martinese 2025. Il cartellone è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta a Palazzo Ducale dagli Assessori alla Cultura Nunzia Convertini (Vicesindaco), al Turismo Vincenzo Angelini e alle Attività produttive e all’Ambiente Francesco Aquaro.

Dal centro alla periferia, alla Valle d’Itria, alle contrade, ad ospitare gli eventi saranno piazze del centro urbano -alcune delle quali del centro storico- antiche masserie e spazi come l’atrio dell’Ateneo Bruni.

Dopo la Festa della Musica che ha tenuto banco nell’ultima decade di giugno, il mese di luglio si apre con le performance della bodypainter Lela Perez. Una novità, quest’anno, che si aggiunge agli eventi con una storia consolidata alle spalle, come il Festival della Valle d’Itria e il Festival del Cabaret.

Fra i vari appuntamenti in corso di organizzazione c’è la seconda edizione di “Compà”, il concerto di Renzo Rubino con altri artisti di fama nazionale.

Il cartellone prevede anche iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali unite a momenti musicali: per la prima volta approda a Martina la “Festa Ambiente Sud”, in collaborazione con Legambiente, con appuntamenti a Orti del Duca, al Parco delle Pianelle, al Parco Ortolini e nelle contrade. Ambiente ma anche economia e cambiamenti globali saranno al centro di una “tre giorni” del’associazione Upward.

Musica e sapori si incontreranno di nuovo quest’anno, da fine agosto al 1° settembre, con la seconda edizione del Festival della bombetta che il 30 agosto ospiterà Mirko Casadei con la sua orchestra.

Chiuderanno l’estate martinese, il primo fine settimana di settembre “La Ghironda” e dal 17 al 21 il Valle d’Itria Guitar Festival.

“E’ un calendario estivo che spazia sia per i temi sia per i target di riferimento. Va dagli eventi cardine dell’estate martinese come il Festival della Valle d’Itria e il Festival del Cabaret, alla musica leggera di Renzo Rubino e altri artisti famosi i cui nomi saranno comunicati successivamente.  Inoltre, si va dai momenti di riflessione della Festa dell’Ambiente e di Upward alle manifestazioni di valorizzazione della nostra gastronomia. La maggior parte degli eventi in cartellone – sottolinea l’Assessore Nunzia Convertini- sono gratuiti per la comunità”.

“E’ un cartellone che fra le novità più interessanti presenta una nuova forma di arte, il body painting di Lela Perez. L’artista, campionessa mondiale di questa disciplina, immortalerà con la sua tecnica i monumenti più rappresentativi della nostra città. L’arte del body painting sarà -spiega l’Assessore Angelini uno strumento di marketing territoriale. Il talento di Lela Perez si mescolerà infatti con il genio creativo di Lorenzo Quinn, ma anche con la bellezza architettonica del nostro barocco, con il fascino dei nostri trulli e con la rigogliosa natura del Bosco delle Pianelle. Dai suoi lavori scaturiranno card, video, scatti fotografici, immagini, cartoline, che verranno diffuse su riviste specializzate e faranno il giro del mondo”.

 “Per la prima volta quest’anno -evidenzia l’Assessore all’Ambiente e alle Attività Produttive Francesco Aquaro- entra a far parte degli eventi estivi la ‘Festa Ambiente Sud’ che coinvolge diverse comunità tra cui Martina Franca. Avrà al centro dibattiti su temi come i cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la giustizia sociale ed economica, pace e diritti. Il programma prevede una serie di incontri, laboratori di educazione ambientale per bambini e ragazzi, trekking a piedi e a cavallo, forum su biodiversità e altre attività. Ogni giornata si concluderà con un concerto di artisti internazionali; il primo concerto, dei Savana Funk, a Orti del Duca, sarà gratuito e aperto a tutti. Inoltre torna l’appuntamento con il Festival della bombetta, importante per la valorizzazione dell’eccellenza dei sapori locali, che quest’anno cambia location. Infatti non si terrà in piazza Crispi ma si trasferirà in Piazza D’Angiò. La novità musicale di quest’anno sarà la presenza di Mirko Casadei e la sua orchestra, per la gioia degli amanti del liscio”.

 

Ecco l’intero calendario degli eventi:

LUGLIO

Dal 1° al 6 luglio – tutto il giorno

We are one with Martina Franca

Bodypaint con la campionessa mondiale di Body Paint Lela Perez

In giro per la città

4 luglio 2025 – ore 19.00

Banda Città di Martina Franca

Centro Storico

5-6-7 luglio

Festa Patronale

Diversi Luoghi della città

Dal 18 luglio al 3 agosto 2025

51ª edizione del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca

a cura di  Fondazione Paolo Grassi

Palazzo Ducale e altri luoghi della città

Dal 20 al 26 luglio- ore 18.00

San Paolo in festa

a cura del Comitato San Paolo Attiva

Frazione San Paolo

26-27 luglio – ore 19.00

Summer is magic con Sergio Starman, campione mondiale di Magia

Spettacoli di Magia e Illusionismo itinerante

Diverse Piazze del Centro storico

30 luglio  – ore 21.00

Festa Ambiente Sud – Savana Funk

a cura di Legambiente

Orti del Duca

31  luglio  – ore 21.00

Festa Ambiente Sud – NNeka

a cura di  Legambiente

Masseria Mangiato

AGOSTO

1 agosto  ore 21.00

Festa Ambiente Sud – Eliades Ochoa Star dei Buena Vista

a cura di Legambiente

Orti del Duca

Dal 9 al 17 agosto – tutto il giorno

Antiquariato in Valle d’Itria

a cura di Arca Promoter

Piazza Marconi

9 agosto  – ore 21.00

Recital di Dino Paradiso

Aspettando il Festival Around Martina 2025

a cura di Parisi Spettacoli

Piazza XX Settembre

13  agosto 2025 – ore 21.00

Spettacolo di Carmine Faraco

Aspettando il Festival Around Martina 2025

A cura di Parisi Spettacoli

Contrada Capitolo

14  agosto 2025 – ore 21.00

Spettacolo de “La Ricotta”

Aspettando il Festival Around Martina 2025

A cura di Parisi Spettacoli

Specchia Tarantina

17 agosto 2025 -ore 21.00

Cumpà – Concerto di Renzo Rubino

Piazza XX Settembre

18  agosto 2025 – ore 21.00

Spettacolo di Ciro Giustiniani

Aspettando il Festival Around Martina 2025

A cura di Parisi Spettacoli

Piazza Mario Pagano

19 agosto 2025 – ore 21.00

Spettacolo di Tommy Terrafino

Aspettando il Festival Around Martina 2025

A cura di Parisi Spettacoli

Contrada Carpari

22-23-24 agosto – ore 21.00

Festival del Cabaret

a cura dell’Associazione Sirio

Atrio Ateneo Bruni

Dal 21 al 24 agosto – tutto il giorno

Festival dei Sensi

a cura di Iter Itria

Diversi luoghi della Valle d’Itria

20 agosto  – ore 19.30

CambiaMENTI Globali-il mercato del turismo: tra nuove dinamiche, sostenibilità e trasformazioni economiche

A cura di Upward

Piazza Plebiscito

21 agosto 2025 – ore 19.30

CambiaMENTI Sociali – le generazioni a confronto: valori, fratture e possibilità di dialogo

A cura di Upward

Piazza Plebiscito

22 agosto 2025 – ore 19.30

CambiaMENTI Personali – le nuove identità: sessuali, religiose e digitali e il loro impatto sulla società

 A cura di Upward

Piazza Plebiscito

29-30-31 agosto e 1 settembre – dalle ore 20.00

Festa della Bombetta di Martina Franca

A cura di Ambasciatori del Gusto

Piazza d’Angiò

30 agosto – ore 21.00

Concerto di Mirko Casadei – Popular Folk Orchestra

All’interno della Festa della Bombetta

A cura di Ambasciatori del Gusto

Piazza d’Angiò

SETTEMBRE

6-7 Settembre dalle ore 18.00

La Ghironda Summer Festival

A cura dell’Associazione “La Ghironda”

Centro Storico

Dal 17 al 21 settembre

Valle d’Itria Guitar Festival

A cura di Pro Loco

Biblioteca Comunale

 

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *