rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Lopalco: “ragionare con prudenza” Oggi fondamentale la prevenzione

IMG 20200530 062204

Di Francesco Santoro:

«Anche noi dobbiamo ragionare con prudenza. In Italia l’emergenza sanitaria è passata perché c’è stato un forte intervento di prevenzione. Che oggi è ancora più importante. Servono investimenti. Abbiamo una bassa intensità di circolazione del Coronavirus, ma la guardia in questa fase va tenuta alta in termini di sorveglianza. L’allarme dell’Oms? Sono molto preoccupati perché il morbo sta riprendendo forza proprio in quelle aree del mondo in cui i sistemi sanitari non sono preparati. È un messaggio di cautela che in qualche maniera vorrei fosse ripreso alle nostre latitudini, ovviamente con altri toni e altri significati». Lo ha detto il capo della task force regionale per il contrasto al Covid-19, Pier Luigi Lopalco, nel corso della trasmissione di La7, L’Aria che tira.
Secondo il parere dell’epidemiologo, non ci sono certezze sulla cosiddetta seconda ondata. «Se interverremo non si verificherà-afferma il docente universitario-. Ci troviamo in una fase di coda dell’epidemia. Tutto quello che si è verificato è stato determinato da una circolazione indisturbata del virus per almeno tre mesi, quindi non dobbiamo lasciarlo libero di correre altrimenti, tra tre mesi, avremo nuovamente» problemi.
Quanto invece ai tempi della quarantena in caso di riscontrata infezione, Lopalco asserisce che «il tema deve essere dibattuto scientificamente. Non basta un tampone positivo per tenere prigioniera una persona in casa» per 60 o 90 giorni. Su questo è importante, ora, che le istituzioni» individuino «la soglia di positività per dire quando un soggetto è effettivamente infetto, è contagioso e rappresenta un pericolo per gli altri».
Negli Stati Uniti e in America Latina i numeri sono impressionanti: il Coronavirus circola e miete vittime e questo pone una questione non di poco conto: l’opportunità e le modalità di riapertura delle frontiere: «Occorre cautela e vigilanza-afferma Lopalco-. I centri di accoglienza per i migranti? In qualunque luogo ci sia un allentamento delle misure di sicurezza, avremo problemi. Dobbiamo investire in prevenzione».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *