rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: la manifestazione per la legalità Il sindaco, il vescovo, lo scrittore, il presidente del festival, i rappresentanti di scuole, associazioni, sindacati e centinaia di cittadini. Anche albanesi con la bandiera nazionale

corteo legalità 1

manifestazione legalitàIl corteo da piazza D’Angiò alla piazza Maria Immacolata, fino al cuore del centro storico. Varie centinaia di persone, di ogni età, hanno preso parte alla manifestazione per la legalità indetta dall’amministrazione comunale per dire che Martina Franca ripudia le intimidazioni malavitose. Le bombe dell’altra notte, segnatamente: ultime di una serie di attentati risalenti anche alle settimane scorse.

L’arcivescovo Filippo Santoro con un messaggio di sereno incoraggiamento, lo scrittore Donato Carrisi che ha espresso invece la rabbia di una città scossa da quelle esplosioni e se l’è presa con chi non c’era. Il presidente del festival della valle d’Itria, Franco Punzi, che ha portato la testimonianza di un’eccellenza della città. Il sindaco Franco Ancona che ha parlato di unità della città, e tale è stata anche con i provvedimenti amministrativi degli ultimi giorni. E ancora, il sacerdote don Luigi che ha raccontato cosa sia avere a che fare con un contesto malavitoso (Villa Literno negli anni scorsi) l’esponente sindacale Giuseppe Massafra, il rappresentante di Confindustria, Pino Ancona, e quello di Confcommercio, Roberto Massa. La direttrice didattica, Roberta Leporati. E un bambini, della scuola “Battaglini”: siamo stufi di essere derubati e danneggiati nella nostra scuola e nelle nostre case.

Il ringraziamento di tutti alle forze dell’ordine, che hanno un’importanza imprescindibile e sono un punto di riferimento sicuro.

Ancora, la chiusura dell’assessore alla Cultura, Antonio Scialpi, il quale ha ricordato Marianna Brigida, la donna di 92 anni che morì, all’inizio di maggio 2013, in casa sua. “Sono in carcere e ci devono rimanere”.

Infine: ma forse la cosa più significativa. La partecipazione al corteo per la legalità di una rappresentanze di albanesi che vivono a Martina Franca. Hanno portato anche la loro bandiera nazionale.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *