rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Stasera in tv “Oropan” di Altamura "Boss in incognito", protagonista Lucia Forte

Lucia Forte, AD & CEO di Oropan

Di seguito il comunicato:

Un’azienda al fianco dei lavoratori, leader nella produzione di prodotti da forno della panificazione nel panorama nazionale e internazionale, promotrice di un modello di business orientato al welfare, impegnata a garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sano e positivo. È questo lo spirito con cui Lucia Forte, AD & CEO di Oropan, si camufferà, assumendo una nuova identità, per partecipare al programma “Boss in incognito”.

 

Oropan spa, fondata ad Altamura (BA) da Vito Forte ben 70 anni fa, produce oggi 600 quintali di pane al giorno, grazie a cinque linee di produzione che lavorano a ciclo continuo, ed è presente in 25 paesi, in Europa, Asia e America, per un fatturato lordo di 47 milioni di euro.

 

Nel corso della puntata Lucia Forte incontrerà i suoi dipendenti: Vito, che le insegnerà a fare la croce tipica del pane di Altamura; Roy, che si occupa dell’affettamento e confezionamento del pane; Nunzio, con cui letteralmente metterà le mani nell’impasto per la preparazione del pane DOP; infine, Rosalba, che affiancherà nella pulizia delle linee e dei macchinari. Al suo fianco per aiutarla, sempre in incognito, ci sarà il ballerino Samuel Peron, cha aiuterà la dipendente Lucia Pia nella farcitura delle focacce.

 

Ai dipendenti, durante le riprese, è stato detto che in azienda si stava girando “Job Deal“, un nuovo programma che aiuta alcune persone che hanno perso il lavoro a trovarne uno nuovo.  Solo al termine della settimana di riprese i lavoratori hanno scoperto l’identità di chi li ha affiancati nello svolgimento delle loro mansioni. 

 

“Partecipare a Boss in Incognito è stata un’esperienza che mi ha profondamente segnato: travestita da operaia ho avuto conferma del valore umano che rende unica Oropan – commenta Lucia Forte, AD & CEO di Oropan – Dietro ogni gesto e ogni turno c’è una storia personale, fatta di sacrifici e speranze, che dà anima al nostro pane. Come madre, donna e imprenditrice, so bene cosa significhino i compromessi e le rinunce, ma questo percorso mi ha ricordato che ogni sacrificio trova senso quando diventa comunità. La nostra non è solo un’azienda: è un mosaico di vite che insieme costruiscono futuro»

 

Il programma punta, infatti, a mettere in contatto due mondi solitamente separati e distinti: quello dei boss e quello dei dipendenti, permettendo, sia agli uni che agli altri, di incontrarsi, comprendersi e conoscersi meglio, tra sorprese ed emozioni.

 

Con la partecipazione a Boss in incognito Oropan prosegue nel percorso di valorizzazione delle risorse interne già iniziato con l’ingresso nell’ UN Global Compact Network Italia, che nasce con lo scopo primario di contribuire allo sviluppo in Italia del Global Compact delle Nazioni Unite, per incoraggiare le imprese di tutto il mondo a promuovere un’economia mondiale sana e sostenibile applicando i principi fondamentali relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione.

 

Lunedì 29 settembre, in occasione della messa in onda della puntata, l’azienda ha organizzato un momento di visione collettiva, insieme ai dipendenti e alle loro famiglie. Un momento conviviale e di orgoglio, pensato per rafforzare il senso di appartenenza e vivere insieme le emozioni di questa esperienza straordinaria.

 

Oropan S.p.A. è uno dei principali player nel mercato della produzione e commercializzazione di pane e prodotti da forno che dal 1956 ad Altamura custodisce sapientemente l’arte della panificazione attraverso l’utilizzo di semola rimacinata di grano duro e lievito madre, così come i metodi tradizionali di lavorazione a lenta e lunga lievitazione naturale. Oropan dispone di un vasto assortimento di prodotti come pane e panini, focacce, friselle e taralli e opera su differenti segmenti merceologici: dal fresco al surgelato, da prodotti in atmosfera modificata agli snack. È tra le prime aziende nel panorama agroalimentare italiano dei prodotti da forno e della panificazione per fatturato, numero di addetti, quote di mercato e grado di innovazione tecnologica. All’interno dello stabilimento di Altamura, su 5 linee di produzione, vengono prodotti ogni anno 17 milioni di kg di pane, per un fatturato complessivo di 47mln di euro, e lavorano 180 dipendenti. Sono 2.400 i punti vendita raggiunti dalla rete distributiva diffusa su tutto il territorio nazionale e 25 i paesi serviti all’estero, in Europa, Asia e America. La strategia di business di Oropan si fonda sulla capacità di bilanciare tradizione e innovazione e si distingue per l’attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione del proprio capitale umano, garantendo la parità di genere, le pari opportunità, l’inclusione e la valorizzazione della diversità e una gestione imprenditoriale improntata ai principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale, come dimostrato dalle numerose certificazioni di sistema e di prodotto conseguite, tra cui la ISO 14064, ISO 14046 e ISO 14067, ISO 14001, ISO 45001, SA800 e PDR 125 e dall’ottenimento del massimo punteggio di ★★★ nel Rating di Legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Oropan è inoltre la prima azienda alimentare italiana ad aver ottenuto la certificazione EASI, modello innovativo di governance sostenibile, ed è stata premiata con la medaglia di bronzo da ECOVADIS collocandosi nel 12% delle migliori realtà del settore produzione di altri prodotti alimentari, per ecosostenibilità, al mondo.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *