rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Foggia: il più grande campo di zucche in Puglia aperto al pubblico fino al 2 novembre Cascina Savino

Screenshot

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:

Dal 27 settembre al 2 novembre 2025 Cascina Savino riapre le porte per la quinta edizione di
Zucche & Melograni di Puglia®: il più grande campo di zucche della regione, capace di
richiamare famiglie e visitatori non solo dalla Puglia ma da tutto il Sud Italia. Un appuntamento
atteso, che ogni autunno trasforma la campagna foggiana in un palcoscenico di colori, profumi e
relazioni.
Un’esperienza da vivere insieme
– Un anfiteatro rurale dove grandi e piccoli intagliano insieme la propria zucca, trasformando il
momento in uno spettacolo collettivo.
– L’autoraccolta di zucche e melograni, per portare a casa i frutti scelti con le proprie mani.
– Percorsi dedicati a scuole e associazioni, che trovano in Cascina Savino un’aula a cielo
aperto per scoprire tradizioni, agronomia e sostenibilità.
Celebrare la vita
Ispirandosi al Día de los Muertos messicano, l’evento diventa un rito contemporaneo che
celebra famiglia, gioia, luce e memoria. Un invito a vivere la campagna non come scenografia,
ma come luogo di incontro e di relazione.
Quest’anno il campo accoglie anche un’installazione simbolica: un totem che chiede pace.
Da un lato, frecce che indicano parole di pace; dall’altro, frecce che segnano le distanze dai
luoghi del mondo che ancora attendono pace.
Un segno semplice, ma capace di ricordare a tutti che lo stare insieme, in armonia, è il dono più
grande.
Un campo da abitare, non solo da visitare
Chi entra a Zucche di Puglia® porta a casa una zucca intagliata e due melograni raccolti con
le proprie mani, ma soprattutto torna con un ricordo che resta.
Ci sono laboratori creativi, installazioni artistiche e la possibilità di fermarsi a tavola con un menù
contadino e vegetariano curato dalla Lady Chef Marianna Civita. Un pranzo semplice,
genuino, con anche un menù baby pensato per i bambini.
Un campo che genera opportunità per i giovani del territorio
Zucche di Puglia® non è solo un evento, ma anche un laboratorio sociale. Nei campi trovano
spazio giovani del territorio che scelgono di restare e costruire qui il loro futuro.
Architetti, designer, scenografi, fotografi, allestitori, artisti, insieme a chi si occupa di accoglienza
e animazione: professionalità diverse che si intrecciano con l’agricoltura per dar vita a un
progetto che è anche occasione di lavoro e comunità.
In un territorio spesso segnato dalla fuga dei giovani, il campo diventa così una risposta
concreta: un luogo dove restare, crescere e creare insieme.
Dicono dall’organizzazione
“È il quinto anno e ogni volta sembra un nuovo inizio. Questo campo nasce dall’amore per la
nostra terra, un territorio che ha bisogno di sentirsi amato. Qui arrivano persone non solo da tutta
la Puglia, ma da tutto il Sud Italia: che bello accoglierle e vederle tornare a casa con qualcosa
che va oltre una zucca, oltre ciò che hanno raccolto. Questo è il campo più bello di sempre: un
luogo dove vivere gioie ed emozioni che restano dentro, anche quando il giorno finisce.” Giuseppe Savino

Cascina Savino

Sede: Via Manfredonia km 6,200 – Foggia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *