rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Alberobello: mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, nuovi orari Fino al 24 agosto

IMG 20250728 WA0016

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:

Casa Alberobello si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea con la mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, un viaggio provocatorio e coinvolgente attraverso lo sguardo di alcuni tra i più influenti artisti viventi, tra ironia, denuncia e riflessione sociale.

A partire da lunedì 28 luglio, fino a domenica 24 agosto 2025, la mostra è aperta tutti i giorni, senza chiusure settimanali, con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00.

 

VISITA GUIDATA ESCLUSIVA CON IL CURATORE

Sabato 2 agosto, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata esclusiva con il curatore Piernicola Maria Di Iorio, che accompagnerà il pubblico in un percorso narrativo alla scoperta delle idee e delle visioni che hanno rivoluzionato l’arte contemporanea.

Sono previsti due turni di visita, della durata di circa un’ora, alle ore 17:45 e alle 18:45Prenotazione obbligatoria via email a: mostrabanksy@bassculture.it – posti limitati.

 

PROMOZIONE LOCUS FESTIVAL 2025

In collaborazione con il Locus Festival 2025, è attiva una speciale promozione dedicata a tutti i possessori di un biglietto del festival: ingresso ridotto alla mostra a 10 euro (anziché 14 euro).
Per usufruirne, basterà presentare alla biglietteria – in formato cartaceo o digitale – la ricevuta di acquisto di qualsiasi evento del Locus Festival, compreso tra il 12 luglio e il 12 settembre 2025.

 

UNA MOSTRA IMPERDIBILE

L’esposizione, visitabile fino al 30 settembre 2025, raccoglie oltre 50 opere firmate da protagonisti della ribellione artistica contemporanea: da Banksy, icona della street art globale, a TvBoyObey (Shepard Fairey)Mr. BrainwashDamien HirstTakashi MurakamiLiu BolinKaws, fino a grandi nomi come Andy WarholMario SchifanoFrancesco PetrucciCarla Accardi e Rizek.
Un percorso tra stencil iconiciopere pop e installazioni visionarie, che sfidano il sistema, mettono in discussione le certezze e raccontano le contraddizioni del nostro tempo.

La mostra è realizzata in esclusiva per il Locus Festival 2025prodotta e organizzata da Bass Culture e Piuma, con il patrocinio del Comune di Alberobello.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *