 
		Di seguito il comunicato:
Vivere dove ancora
gli uomini hanno odore di terra
e le donne il gesto lento, ieratico
del tempo impartito,
dove intonaci sgretolati
disvelano fatica e dolore
ad occhi ignoranti,
dove a sera avverti
l’odore pungente
dell’erba che passa,
dove posso richiamarti
sicura del riverbero.

Lo sguardo del tempo lineare e personale della vita di ciascuno di noi che si con-fonde con la visione del tempo universale della storia di tutti.
E la parola poetica attraversa le storie e racconta di persone, passioni e dolori, legami e appartenenze, gesti quotidiani e luoghi della memoria.
La poesia si fa strumento di narrazione del sentire profondamente l’appartenenza alla terra, alla storia, alle origini ancora presenti in coloro che le hanno dato inizio e in coloro che ne rinnovano il sentimento.
“Il tempo insomma è la misura dei cambiamenti. Dei nostri cambiamenti…e la misura del tempo è la poesia”.







 
								