rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: contrasto al cyber-bullismo, oggi si conclude il corso di formazione Al liceo "Moscati"

corso taranto

Di seguito il testo dell’intervento di Francesco Laddomada, nell’ambito del corso “Il futuro della legalità”:

L’intento di questo seminario è quello della sensibilizzazione verso percorsi di formazione ispirati alla legalità del proprio agire – agire di alunni, agire di docenti, agire di operatori del diritto, agire di genitori, e, comunque, di cittadini.

Oggi assistiamo, nei vari ambiti in cui si svolge la personalità dell’individuo – singolo o gruppo, lavoro, professione, politica (art. 2 Cost.) -, da un lato ad un degrado dei valori generalmente intesi (educazione, rispetto, altruismo, solidarietà, onestà, spirito di sacrificio, disciplina e onore (art. 54 Cost.), dall’altro ad un preoccupante intensificarsi di comportamenti patologici interpersonali che distruggono tra due persone la creazione di una relazione “sana” costruttiva e foriera di armonia sociale, amore quindi, di Pace., e cioè: mobbing, Stalking, nonnismo, bullismo, cyber-bullismo, interferenza illecita nella vita privata, circonvenzione di persona incapace, stupro, tec. Fenomeni non più episodici e circoscritti in ambiti sociali marginali e poveri, ma  in aumento non più tollerabile e, molte volte e di recente, inducenti al minori al suicidio.

Da qui, in collaborazione con questo liceo, e quale percorso che mi vede da tempo divulgatore di temi ispirati e tendenti a comportamenti etici, morali e rispettosi delle leggi, l’idea di queso Seminario sul tema: Cyber-bullismo, nell’intento di formare, sensibilizzare, educare e far crescere TUTTI verso la riscoperta di una coesistenza fatta di Valori intramontabili che possano far rinascere il ns Paese.

Doverosamente ringrazio fin d’ora, per la pronta e preziosa collaborazione:

La Dirigente scolastica prof.ssa Anna Sturino;

La Prof.ssa Anna Rita Prudenzano

Il Prof. Angelo Greco,

Le prof.sse dell’Organico potenziato Filomena Ditaranto e Loredana Gigante

La Dirigente dei Servizi Amministrativi e i suoi collaboratori

Il Personale tecnico.

E, ancora, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e la Presidente della Scuola Forense avv Paola Donvito.

E, ancora, i relatori:

Il Dr. Francesco Romeo, pedagogista, scrittore, e giudice onorario del Tribunale dei minori di Taranto

L’Avv. Antonella Notaristefano per la sua approfondita conoscenza delle tematiche oggetto del Seminario.

L’Avv. Angela Mazzia per la sua conoscenza ed esperienza relativa ai reati informatici

Il Capitano dei CC della Compagnia di Martina Franca-Grottaglie-San Giorgio Jonico e Montemesola.

 

corso taranto


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *