
Anche il Wwf Italia ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e anche in Puglia ci sono molte iniziative. L’elenco degli spegnimenti di monumenti pubblici, al momento, comprende per la Puglia gli spegnimenti riportati di seguito (ma è un elenco che va aggiornandosi, ancora, nel corso di questa giornata):
| Taranto | Piazza Maria Immacolata |
| Bari | Palazzo della Presidenza della Regione Puglia – Lungomare Nazario Sauro – Bari |
| Acaya Vernole | Castello di Acaya |
| Vernole | Palazzo del Municipio |
| Molfetta | Luci di Corso Umberto zona centrale della Città |
| Taurisano | Piazza Principale del Comune |
| Maglie | Piazza Aldo Moro |
| Bisceglie | Piazza Castello |
| Supersano | la Torre dell’Orologio |
| Barletta | uno o più monumenti |
| Martina Franca | Palazzo Ducale sede degli uffici comunali |
| Mottola | Palazzo Comunale |
| Comune di Cassano delle Murge | Verrannno spente le luci delle vie e della piazza principale. |
| Andria | Piazza Catuma e Centro Storico |
| Uggiano La Chiesa | Piazza Umberto I |
| Canosa di Puglia | Piazza Vittorio Veneto – Cattedrale S.Sabino |
| Locorotondo | Palazzo Municipale |
| Monopoli | Piazza Vittorio Emanuele-Piazza Sant’Anna-Piazza Milite Ignoto-Castello CarloV-Lungomare Santa Maria |
| Castro | Castello Aragonese |
| Bari | Teatro Margherita di Bari |






