rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Decreto Imu-Bankitalia: Boldrini, ghigliottina. Caos in aula Per arrivare al voto di conversione entro mezzanotte ed evitare agli italiani il pagamento della seconda rata Imu

caos camera

il presidente della Camera, Laura Boldrini, ha scelto la ghigliottina. Prima volta nella storia del parlamento italiano. Inelegante termine per dire stop a ostruzionismi (fu Luciano Violante, presidente della Camera, a introdurre questa possibilità mai applicata fino a oggi), Così, a quattro ore dalla scadenza, il decreto Imu-Bankitalia viene convertito in legge (236 sì, 209 no) altrimenti, se fosse passata la mezzanotte senza l’approvazione, gli italiani sarebbero stati costretti a pagare la seconda rata dell’Imu.

L’ostruzionismo era stato condotto dai deputati del movimento 5 stelle, fin quando la presidente lo ha reso possibile, ovvero fino alle otto di stasera. Poi, dopo la decisione della Boldrini, in aula è stato il caos. Pesantissima protesta dei deputati M5S.

Però quel decreto non si chiama solo Imu: si chiama anche Bankitalia. E questa è la vicenda delicata della questione. Secondo chi si oppone, si tratterebbe di una sostanziale privatizzazione della nostra banca nazionale. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, si è già appellata al capo dello Stato chiedendo di non firmare la legge, altrimenti sarebbe “un tradimento della Costituzione”.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *