rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: Tari, “Ancona continua” Tassa rifiuti: dall'ex consigliere e assessore comunale la critica al sindaco

mariella

Di seguito l’intervento di Franco Mariella, già assessore e consigliere comunale di Martina Franca:

La solerzia con cui l’amministrazione Ancona ha diffuso la nota con cui informa di aver calcolato correttamente la TARI sulle pertinenze denota la voglia di chiudere prima di aprirla un’altra questione che potrebbe diventare nuovamente dirompente per l’amministrazione Ancona. Gli antichi latini affermavano “excusatio non petita, accusatio manifesta”   che in forma proverbiale significa “chi si scusa si accusa” come il più recente proverbio, che rende meglio l’idea in dialetto martinese, “Ti sei buttato avanti per non cadere indietro” Che i rifiuti siano la bestia nera per Ancona & Co. è cosa risaputa. Sono inciampati già due volte, la più eclatante è stata la cancellazione della promessa di non pagare una rata della TARI, questa è la terza e non è di poco conto. Nel comunicato Ancona & Co. affermano che la TARI parte variabile è stata correttamente applicata in conformità con quanto chiarito dal Ministero con nota del 20 Novembre scorso. La domanda viene spontanea ma Ancona & Co. la circolare 1/DF del 20 novembre scorso l’hanno veramente letta oppure no? Oppure hanno letto solo quello che gli interessava? Così come fanno solitamente? Leggendo detta circolare ci si accorge che la risposta è purtroppo si, hanno letto ciò che gli interessava e cioè che sulle pertinenze non si applica la parte variabile (cioè quella legata al numero dei componenti il nucleo familiare). Leggendo invece in maniera normale, non necessariamente professionale, risalta subito che nella circolare è scritto “Per la parte variabile della tariffa, il comma 2 dell’art. 5 in esame stabilisce che questa è rapportata alla quantità di rifiuti indifferenziati e differenziati specificata per kg, prodotta da ciascuna utenza. Tuttavia, se non è possibile misurare i rifiuti per singola utenza, il comma 4 dello stesso art. 5 stabilisce che la quota variabile della tariffa relativa alla singola utenza viene determinata applicando un coefficiente di adattamento”  

Cio sta a significare che la quota variabile è determinata dalla quantità di rifiuti prodotti dal nucleo familiare indipendentemente dagli immobili utilizzati. I rifiuti che produce un nucleo familiare non si raddoppiano con il possesso della seconda casa. Dunque se la quantità di rifiuti prodotti da un nucleo familiare non è condizionata dal numero di immobili utilizzati, la quota variabile deve essere richiesta una sola volta. Ancona & Co. invece applicano la quota variabile anche sugli immobili di tipo abitativo diversi dall’abitazione principale. E non se ne vengano con la riduzione del 30% sulle abitazioni per uso stagionale, tale riduzione è maggiore della quota variabile solo per i nuclei composti da una persona. Forse avrebbero fatto bene a tacere. D’altronde cosa ci si poteva aspettare da chi fa le promesse e non le mantiene? Cosa ci si poteva aspettare da chi non è in grado di controllare l’esatta esecuzione del servizio rifiuti, tanto da dare in appalto il controllo dell’esecuzione dell’appalto rifiuti?


eventi a napoli




Articoli correlati

2 Comments

  1. A proposito di risposte: si fa attendere ancora la risposta del comune relativa alla discarica abusiva mostrata da codesto blog qualche giorno fa fotografata nel Bosco Origini da me commentata. È di competenza del comune di Martina Franca provvedere alla pulizia del Bosco Orimini visto che ha attratto nel suo bilancio quello della Riserva Bosco delle Pianelle, comprendente lo stesso Bosco Orimini? Eppure ho commentato l’articolo parecchio tempo prima che venisse fornito il chiarimento ministeriale on questione è non bi e stato riscontro. Ci sarà qualcosa che non quadra? Si attende risposta.

  2. Difendo cosa pubblica e chiedo maggiore responsabilità dei cittadini serveco pulita orimini ma solo una parte voi girate per i boschi? Per strade del agro ? Tutte le bottiglie scarti di lavorazioni gomme auto per nascondere vendita in nero scarico di rifiuti nel terreno degli scarti lavorazioni casearia e altro vorremmo il giusto giusto?senza pagare molta tari giusto?i cassonetti no nei portoni ne in strada e dove?quando sei in macchina la bottiglia vuota la. Carta delle sigarette perché fuori finestrino?e le scritte ultra Martina perché sporcare i muri?scrivete sui muri a casa vostra forza Martina nella camera da letto dei vostri genitori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *