Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tra musica, parole, visite guidate e aperitivi proseguono gli appuntamenti estivi del Castello Volante di Corigliano d’Otranto.
CROSSING OVER – INTRECCI SONORI
Giovedì 28 agosto (ore 21:00 | ingresso libero | info e prenotazioni tavoli 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it) sulle terrazze di Nuvole, bar e bistrot dell’antica fortezza, il chitarrista, cantautore e compositore Antonio Crisci e la performer, attrice, cantante e danzatrice Benedetta Lusito proporranno “Crossing over“. Il progetto è un originale esperimento di contaminazione musicale, inteso come fusione e incrocio di canzoni, stili e linguaggi. Attraverso un delicato lavoro di mashup, i musicisti intrecciano melodie, ritmi e testi diversi, dando vita a composizioni inedite e irripetibili. Le due voci si armonizzano e dialogano sfruttando le differenze timbriche e di colore vocale. Il repertorio attraversa musica d’autore, pop e world music, reinterpretando con sorprese e invenzioni nomi come Franco Battiato, Lucio Dalla, Pino Daniele, Domenico Modugno, Teresa De Sio, Nada, Caetano Veloso, Simon & Garfunkel e molti altri. Un viaggio sonoro capace di trasformare brani celebri in nuove esperienze di ascolto, grazie alla creatività e alla ricerca.
DESTINAZIONE ALTROVE
Sabato 30 agosto (ore 22:00 | ingresso libero | info e prenotazioni tavoli 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it) sempre da Nuvole spazio a Destinazione altrove, un progetto dell’autore e attore Massimo Colazzo. Novanta minuti di storie, racconti, musica, parole e suoni, con le selezioni musicali del producer e dj Max Nocco. «Altrove è un luogo dell’anima. Un giardino segreto in cui accadono cose, in cui si vivono tante vite, in cui ci si nutre e tortura di emozioni. Altrove sono i mille possibili destini di sé, sono i mondi dello spirito. Altrove è – talvolta – il modo per resistere al mondo», racconta Colazzo. «Incontreremo relitti e sirene, tempesta e bonacce, storie di mare, d’amore, di avventura, di cocktail. Tornati a terra, resterà l’ebbrezza del viaggio. E la bellezza. E la voglia di tornarci, Altrove».
ARMONIE DI CORTE
Domenica 31 agosto continua Armonie di Corte. Per tre domeniche le sale, i cortili e le terrazze del Castello si animano con un’esperienza immersiva che unisce visite guidate a tema, concerti di musica antica in costume e un aperitivo al tramonto. Ogni serata è dedicata a un periodo diverso tra racconti e suggestioni musicali. Dopo il Medioevo, con il secondo appuntamento si entrerà nel cuore del Rinascimento, tra cronache e oggetti di lusso nella corte della famiglia De Monti, mentre il 7 settembre sarà la volta del Barocco, tra affreschi, allegorie e fastosi ricevimenti. La visita guidata a cura dell’Infopoint inizierà alle 18:30 e sarà seguita alle 19:30 da un concerto con aperitivo sulle terrazze di Nuvole. Protagonista musicale sarà l’Ensemble Concentus composto dalla musicista, cantante e ricercatrice salentina Vania Palumbo (voce, lyra e percussioni), che si occupa da anni di musica antica, medievale e tradizionale, con una particolare attenzione al repertorio femminile e alle sonorità arcaiche, Angela Lacalamita (liuto e salterio), Giovanna Tricarico (organo portativo, arpa gotica e spinetta) e Maurizio Ria (viola da gamba e quinterna), fondatore del progetto nel 1992. Il ticket di 27 euro (info e prenotazioni 351913797) comprende visita, live e aperitivo.
VISITE E NUVOLE
Dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00 (info e prenotazioni 3519137972) si potranno scoprire il Castello e il Borgo grazie alle esperienze proposte dall’Infopoint, luogo in cui tutti i viaggiatori trovano accoglienza. Sempre dal martedì alla domenica dalle 18:30 (info e prenotazioni tavoli 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it), da Nuvole sarà possibile degustare un aperitivo e apprezzare il menù proposto dallo chef Lorenzo Bianco, sorseggiando un cocktail dalla lista scelta con cura da Michele Contini.