rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Castelluccio dei Sauri: “Rilindja. Il festival della rinascita” Oggi

WhatsApp Image 2025 05 27 at 15.22.00

Di seguito il comunicato:

Oggi, Castelluccio dei Sauri ospita “Rilindja. Il Festival della Rinascita”, una giornata dedicata all’intercultura e alla celebrazione della cultura albanese. L’evento, organizzato dal Learning Sciences institute in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, unirà arte, formazione e intrattenimento per promuovere il dialogo culturale e la valorizzazione del capitale umano.

La giornata inizia con un laboratorio su intelligenza artificiale e imprenditorialità, condotto da Guendalina Peconio, assegnista dell’Università di Foggia. Seguirà nel pomeriggio la presentazione del libro “ItaliApartheid. Stranieri nella penisola del razzismo”, con l’autore Leonardo Palmisano e la professoressa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale.

A seguire, il programma continua con lo spettacolo teatrale “Io e la Rinascita” della Compagnia del Giullare, mentre un laboratorio teatrale per bambini guidato dall’artista Michele d’Errico e un laboratorio artistico-musicale con Maria Anna Di Castro e sulle note di Gaetano Petronella, animeranno i vicoli del paese. Inoltre, un dialogo culturale vedrà protagoniste Elisabetta Roncati, storica dell’arte e influencer, e la professoressa Toto, accompagnate dalle musiche di Gaetano Petronella.

La serata culmina con le esibizioni live di Groove Blues BandLeonardazzi e la sua band, stand gastronomici per un’esperienza culturale completa, e il DJ set di Gianni Caiffa, che trasformerà Piazza Municipio in uno spazio di festa e condivisione.

L’iniziativa celebra la diversità culturale come motore di sviluppo e innovazione, promuovendo una comunità inclusiva e aperta al futuro.

Per maggiori informazioni: learningsciencesinstitute@unifg.it.
Vi aspettiamo oggi a Castelluccio dei Sauri per una giornata di rinascita e condivisione.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *