Il Bari ha espugnato Modena e ha conquistato tre punti che ormai valgono il centroclassifica, dopo la settima giornata di ritorno di serie B di calcio. Il gol di Kingsley Boateng alla mezz’ora del primo tempo ha dato la vittoria ai pugliesi, ora in graduatoria a 36. Il Modena è fermo a 30 e, ora, pericolosamente in zona retrocessione. Dopo la sconfitta con il Bari, la società emiliana ha esonerato l’allenatore Walter Novellino: squadra affidata a Simone Pavan.
Il successo di Modena rappresenta la continuità voluta dal tecnico dei biancorossi, Davide Nicola. Il Bari è ora atteso dal turno infrasettimanale, martedì sera in casa con il Catania che dopo la sconfitta odierna è ultimo in classifica a quota 28.
In legapro girone C, per la ventisettesima giornata, il Martina ha battuto la Lupa Roma e l’ha superata in classifica. I pugliesi sono ora a quota 31, più o meno a centroclassifica; i laziali a 30. La partita è stata decisa da un gol di Arcidiacono al nono minuto. Un paio di tiri in porta, equamente divisi fra le contendenti, per completare un primo tempo sostanzialmente brutto, in un pomeriggio uggioso. La ripresa non è stata molto dissimile e via via condizionata da un terreno di gioco appesantito dalla pioggia degli ultimi giorni e delle ultime ore. A nove minuti dalla fine, raddoppio del Martina con Montalto su calcio di rigors per fallo subìto dallo stesso Montalto. Per la squadra di Ciullo, con la vittoria di oggi, mini-striscia positiva e prospettive di una tranquilla fase finale del campionato.
Nel primo tempo di Benevento-Barletta, vantaggio dei pugliesi in casa della capolista: gol di Cortellini su punizione a nove minuti dalla fine della prima parte di gara. Ora i biancorossi sono attesi da un secondo tempo durissimo ma il primo è stato meraviglioso per una squadra che vive una situazione societaria assurda.