A Taranto oggi non si è tenuta la seduta del consiglio comunale. Rinviata da un paio di giorni. Sarebbe stata importante in quanto si sarebbe discusso di Tempa Rossa. Ma il dibattito non c’è stato. Così, cittadini, membri di associazioni e anche consiglieri comunali, hanno protestato. Ancora: stamani i lavoratori del settore pulizie negli asili comunali hanno protestato. Non arrivano gli stipendi e dunque il personale impegnato nelle pulizie ha dato luogo al sit-in davanti a palazzo di città. Un’altra vertenza dei lavoratori, riguardante Teleperformance, si è invece discussa, stamani in municipio. Di seguito un comunicato sindacale:
Nella giornata di lunedì 27 Ottobre,le Segreterie di SLC CGIL,FISTEL CISL,UILCOM UIL ed UGL TLC hanno incontrato,a Palazzo di Città,l’azienda Teleperformance ed il Comune di Taranto,nelle persone del Sindaco Stefàno e del Vice Sindaco Lo Noce, sulla questione della sicurezza dell’area esterna a Teleperformance.
Si è ribadito subito che si tratta di un’area che accoglie la seconda realtà occupazionale del territorio e che necessita,quindi,di essere salvaguardata.
Le OO.SS. hanno ribadito i problemi annosi riguardanti la sicurezza esterna alle aree dei 2 capannoni,alla pulizia ed all’illuminazione,sottolineando come sia necessario dare una risposta visto che da anni si ripetono sempre gli stessi problemi.
L’Amministrazione ha dato disponibilità immediata ad intervenire sulla pulizia dei marciapiedi e delle strade ed ad intensificare un controllo con le forze dell’ordine,anche agli orari di chiusura serali dell’attività,sino alle 22,per garantire l’incolumità delle tante lavoratrici.
Sarà fatto subito un sopralluogo tecnico per quanto concerne la questione dell’avvelenamento stradale,causa di veri allagamenti in caso di pioggia,su via del tratturello e dei parcheggi,tenendo conto anche di quelli da riservate ai disabili.
Per la video sorveglianza è stato proposto un protocollo di intesa tra Comune,aziende che insistono su via del tratturello e via della transumanza e sindacati per procedere,compatibilmente con le disposizioni dell’autorità pubblica,all’installazione delle videocamere.
Il tavolo è stato aggiornato a dopo il 5 Novembre,in modo anche da permettere al Comune gli approfondimenti con Questura e Prefettura.
Come OO.SS. prendiamo atto dell’attenzione e della disponibilità del Comune,ma vigileremo perché le buone intenzioni si traducano in fatti concreti.”
Le Segreterie SLC CGIL,FISTEL Cisl,UILcom Uil, Ugl Tlc