rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Gal Ponte Lama, il primo fra quelli pugliesi a dare il via alla realizzazione di interventi per il piano di azione locale 2014-2020 Pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia

GAL PONTE LAMA LOGO 5x5

Di seguito il comunicato:

Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) il GAL Ponte Lama è il primo Gruppo di Azione Locale pugliese a dare il via alla realizzazione degli interventi previsti nel Piano di Azione Locale (PAL) 2014-2020.

La strategia di sviluppo del GAL Ponte Lama nasce nell’ottica di integrare i fondi europei per lo sviluppo rurale (FEASR) e per la pesca (FEAMP), individuando nella sostenibilità, nell’innovazione e nella qualificazione del sistema produttivo e socio-culturale locali le parole chiave del lavoro del GAL, quale agenzia di sviluppo territoriale.

Con questo primo bando si dà il via agli interventi che territorialmente “mettono a frutto” il fondo per la pesca e gli Affari Marittimi (FEAMP). Nello specifico, l’Intervento 3.2 “Investimenti per la realizzazione e/o ammodernamento di spazi/edifici pubblici da destinare alla vendita diretta di produzioni ittiche locali” nasce con la finalità di sviluppare forme di filiera corta e mercati locali dei prodotti della pesca e a meglio valorizzare i prodotti locali impropriamente considerati poveri.

Il bando si rivolge alle Amministrazioni Comunali del territorio di competenza del GAL Ponte Lama: Bisceglie, Molfetta e Trani.

La spesa massima ammessa a finanziamento è euro 400.000,00 con contributo a fondo perduto del 100% delle spese ammesse a finanziamento. Il termine ultimo di invio delle domande di sostegno è fissato al 23 luglio 2018.

L’avviso pubblico è scaricabile dal sito web del GAL Ponte Lama, nella sezione bandi.

Con la pubblicazione di questo primo bando, il GAL Ponte Lama dà concretamente inizio al percorso di sviluppo locale, delineato anche con il supporto della comunità locale, per intraprendere un processo di innovazione locale, sostenibile nel tempo e inclusivo delle realtà socio-economiche del territorio.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *