rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: le bombe della scorsa notte, indagini e vertici Incontro fra sindaco e prefetto, riunione di giunta comunale: si prepara una manifestazione cittadina

prefettura taranto

Aggiornamento: corteo per la legalità a Martina Franca venerdì 30 maggio alle 18. Questo il link per acedere alla notizia:

https://www.noinotizie.it/27-05-2014/martina-franca-corteo-per-la-legalita-venerdi-30-maggio-alle-18/

 

Una manifestazione cittadina a Martina Franca, nei prossimi giorni. Questa una risposta, di tipo sociale, che l’amministrazione pubblica intende organizzare dopo le bombe della scorsa notte, in particolare l’esplosione di via Italo Svevo che è una chiara intimidazione nei confronti di un imprenditore. Altri episodi si erano avuti nelle settimane scorse, ma stavolta si è colpito anche in un edificio in cui, ai piani superiori, la gente era a casa, stava dormendo. Insomma un innalzamento del livello che richiede una risposta. Tale aggravarsi della situazione-ordine pubblico ha anche portato all’organizzazione, nel giro di poche ore, di un vertice fra il sindaco di Martina Franca e il prefetto di Taranto. Sullo sfondo c’è lo sblocco della situazione riguardante la videosorveglianza, ad esempio: ma c’è anche da far percepire alla comunità che lo Stato è presente, anche con un incremento di uomini e mezzi, e un ampliamento dei servizi. In senso organizzativo, rimarcata l’esigenza che il territorio non sia trattato come periferia di tre province ma di una parte della Puglia che necessita di un coordinamento, anche interprovinciale, di forze dell’ordine e strutture della sicurezza.

La giunta comunale, a parte la manifestazione che al momento è in embrione, ha esaminato le possibilità di altri tipi di interventi, secondo le competenze proprie di un Comune. Nelle prossime ore, fatte alcune verifiche di fattibilità, se ne saprà di più.

La chiave di tutta la storia, naturalmente, risiede nelle indagini. La scorsa notte è intervenuta la polizia, nelle passate settimane si erano occupati i carabinieri degli altri atti intimidatori Si ipotizza l’estorsione, quale movente privilegiato rispetto ad altri. In quanto ai responsabili, da non escludere (per nulla) che si tratti di un gruppo (o gruppi) del territorio, di una malavita locale emergente o, chissà, riemergente. Ipotesi: senza tralasciare l’ipotesi che siano dall’esterno del territorio, le intimidazioni di questo periodo.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *