rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: parco Pianelle, trentamila euro per rimettere a posto la foresteria Il problema era stato segnalato da due consiglieri comunali con un'interrogazione

IMG 20180426 055141

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:

La Riserva Naturale del parco delle Pianelle è una delle risorse patrimoniali a cui teniamo particolarmente, per questo accogliamo con piacere l’interessamento dei consiglieri comunali Giovanni Basta e Giuseppe Chiarelli che hanno presentato un’interpellanza, riferita nello specifico alla foresteria del parco.

A tal proposito ricordiamo che, nel 2016, subito dopo l’approvazione da parte della Regione del “Piano di gestione della Riserva Naturale Bosco delle Pianelle”, l’Amministrazione Ancona si è attivata per attuare le finalità e gli obbiettivi dello stesso Piano, in primis la valorizzazione e la promozione della Riserva stessa e, dopo una prima gestione prova durata un anno, grazie a un’indagine di mercato, è stata individuata la cooperativa Serapia a cui è stata affidata la gestione delle attività.

Eventi di varia natura, escursioni, per cui è possibile noleggiare le biciclette, servizio informazioni e accoglienza, punto ristoro, rappresentazioni teatrali, laboratori didattici (in particolar modo per i ragazzi), sono solo alcune delle interessanti esperienze vissute in questi due anni che hanno permesso all’intero parco di essere vissuto appieno da cittadini e turisti.

Hanno ragione, però, Basta e Chiarelli quando dicono che la foresteria necessita di manutenzione straordinaria e che l’area camper deve essere migliorata. Per questo, l’Amministrazione Comunale ha impegnato la somma di € 30.000,00 per gli interventi necessari, precisamente per il rifacimento dell’intonaco, il rivestimento dei bagni e la sostituzione degli infissi che speriamo possa avvenire prima dell’inizio dell’estate.

Tra qualche mese scadrà l’affidamento della gestione e l’Amministrazione comunale in questo periodo sarà impegnata nella formulazione di un nuovo bando di gestione e quindi potrà, con il coinvolgimento e la partecipazione delle migliori competenze, fornire all’intero Consiglio Comunale dati utili alla formulazione di nuovi indirizzi per la gestione e la valorizzazione del Parco delle Pianelle

Crediamo, soprattutto, che dobbiamo tutti impegnarci a saper individuare, nel prossimo futuro, oltre che la migliore gestione anche i migliori progetti di ricerca e possibili finanziamenti che possono essere utili alla tutela di questo inestimabile patrimonio in modo che possa essere fruito al meglio sia dalla cittadinanza che dal turista.

Uno dei nostri tesori naturali che deve, sempre di più, rappresentare, un luogo d’identità per chi ama l’ambiente e la natura.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *