rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Policlinico di Bari: nefrologia, nuovo padiglione Inaugurazione stamani

IMG 20200626 151422

Di Francesco Santoro:

Inaugurato in mattinata il nuovo padiglione di Nefrologia del Policlinico di Bari. «Un centro dialisi all’avanguardia, una sala operatoria videocollegata con le aule studio universitarie, ambulatori polispecialistici con moduli dedicati alla telemedicina e al teleconsulto per la dialisi domiciliare e un piano dedicato a laboratori di ricerca e diagnostica- annunciano i responsabili della struttura-. I pazienti con malattie renali troveranno un centro specialistico di eccellenza ed avranno la possibilità di essere seguiti in tutti gli stadi della malattia con tecnologie innovative».
Taglio del nastro alla presenza del presidente della Scuola di medicina dell’Università di Bari, Loreto Gesualdo, del governatore Michele Emiliano, del direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore, e del rettore dell’Università di Bari, Stefano Bronzini. «Abbiamo concluso un’altra opera di ristrutturazione e questo ci consentirà di dare ad una branca fondamentale come la nefrologia locali adeguati ai bisogni –commenta Emiliano- Si tratta davvero di una realizzazione importante. Tutto il Policlinico è in permanente rinnovamento, è un ospedale che va continuamente manutenuto e continuamente rinnovato. Devo dire che, anche dal punto di vista architettonico, si tratta di un’operazione utile e necessaria, ma soprattutto consentirà anche di estendere spazi già occupati dalla nefrologia e quindi di migliorare la qualità della vita, della sicurezza delle operazioni, anche di altri reparti che potranno in questa maniera allargarsi. Il Policlinico di Puglia, come lo chiamo io, è il punto di riferimento di tutti gli ospedali della regione e qui afferiscono, allo stesso modo al “Santissima Annunziata” di Taranto, al “Vito Fazzi” di Lecce, al Policlinico di Foggia, negli ospedali di Barletta e Andria, al “Perrino” di Brindisi, le migliori professionalità e i casi più difficili».
Soddisfatto il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore:«Vogliamo migliorare sempre più l’assistenza sanitaria mettendo al centro il paziente e questo passa non solo attraverso cure d’eccellenza possibili grazie alle professionalità presenti nel Policlinico, ma anche attraverso spazi adeguati e strumentazione di avanguardia. L’integrazione tra l’offerta clinica ospedaliera, la formazione universitaria e la ricerca rappresenta una garanzia di qualità sanitaria per tutti i pugliesi».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *