rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Masterclass con Dave Weckl a Taranto: un momento storico per la batteria Nei giorni scorsi

Screenshot 20250526 060004

Di Michele Ancona:

Lo scorso 22 maggio, Taranto è stata teatro di un evento straordinario: la Masterclass tenuta da Dave Weckl, una leggenda vivente della batteria a livello planetario. Un richiamo così forte da radunare allievi provenienti da diverse scuole, da paesi della provincia, oltre ad appassionati ed estimatori, uniti dalla passione per la musica e per questo strumento complesso.

Per i più giovani, il nome di Dave Weckl è stato una vera scoperta, un’occasione per avvicinarsi alla storia della batteria attraverso una delle sue figure più rappresentative. Per quanti, invece, hanno avuto modo di approfondire negli anni la metodologia e la storia dello strumento, l’incontro con il batterista statunitense ha rappresentato qualcosa di ancora più significativo: la presenza, a pochi passi da casa, di una realtà presente per anni su libri e metodi, che improvvisamente si è fatta concreta e vicina.

In un contesto come quello della provincia di Taranto, questo evento ha rappresentato molto più di una semplice esibizione, ma una lezione che ha toccato elementi incentrati sulla tecnica più pura, fino alla ricerca della musicalità presente in ognuno di noi.

La didattica della batteria talvolta si rifà a mode o approcci momentanei, lasciando a volte giovani allievi e genitori un po’ spaesati nella ricerca di un percorso didattico autentico e concreto.

Tale metodologia, per la sua profondità e specificità, merita di essere riconosciuta per la sua unicità e in questo il ruolo dell’insegnante di batteria non può essere improvvisato.

Lo studio meticoloso e la ricerca di questi esempi internazionali, coerenti a se stessi nel corso dei decenni, è l’esempio che non ci può essere un risultato nell’immediato poiché un percorso duraturo ha bisogno di fondamenti e della professionalità di guide ispirate.

Questa masterclass è la testimonianza di un movimento che cresce e si rafforza, di una comunità che si unisce per fare della musica non solo una passione, ma un vero e proprio linguaggio comune.

Un ringraziamento speciale ad Alessandro Napolitano e al music club “Stazione 37” di Taranto per aver organizzato questo evento di importanza primaria per il territorio.

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *