Di Francesco Santoro:
Isolata per la prima volta in Puglia la variante brasiliana del Covid-19. A confermarlo è la professoressa di Igiene dell’Università degli studi di Bari, Maria Chironna. La scoperta è stata fatta dall’Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata e dal laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità pubblica del Policlinico barese diretto dalla docente universitaria. «Averla trovata significa che la sorveglianza epidemiologico-molecolare funziona e che con le riaperture è necessario mantenere alta la guardia- commenta Chironna-. Si tratta di una variante non solo molto contagiosa ma anche in grado di sfuggire parzialmente alla neutralizzazione degli anticorpi. Era del tutto atteso che arrivasse anche da noi, perché già segnalata in altre regioni. L’importante è monitorare gli eventuali focolai epidemici al fine di scongiurare una sua diffusione».
Dalla professoressa Chironna giunge, infine, un invito alla prudenza quanto ai comportamenti da seguire, ma niente allarmi: «Con l’aumento della mobilità delle persone aumenta evidentemente anche il rischio che possano arrivare altre varianti, come già successo con quella inglese, che è ormai prevalente nei nuovi casi di infezione nella nostra regione. Nessuna preoccupazione in merito all’efficacia dei vaccini. Nel tempo si valuterà» l’opportunità «di aggiornare la composizione vaccinale».