Ieri sera, con “Il piccolo principe” spettacolo inaugurale (foto diffusa da profilo dell’organizzazione) ha preso il via la rassegna di Bisceglie. “Libri nel borgo antico” entra nel vivo oggi con le presentazioni dei libri, per una manifestazione fra le principali dell’estate pugliese. “Il piccolo principe” è stato diretto da Gianluigi Belsito e portato in scena dal Teatro del Viaggio. Oggi alle 15 il passaggio su Bisceglie delle frecce tricolori, per celebrare i cento anni dell’Aeronautica militare e festeggiare l’apertura della quattordicesima edizione di “Libri nel borgo antico”.
Di seguito il comunicato:
Al festival letterario “Libri nel Borgo Antico” a Bisceglie (Puglia), il 25 agosto 2023 alle 20.20 in largo Piazzetta, verrà presentato il libro “Fuori dall’armadio. Vite di giovani cristiani LGBT” che nelle sue 48 pagine, edite da La Tenda di Gionata insieme al Progetto Giovani Cristiani LGBT, raccoglie le testimonianze di chi ha deciso di uscire dal proprio armadio, giovani: omosessuali, transessuali, coppie ed single credenti.
Il volume sarà presentato da Marco Tridente e Miriam Cosmai della rete Zaccheo, cristiani LGBT+ Puglia, e membri dell’equipe del progetto Restituito, centro di accoglienza e ascolto per persone queer nato a Bisceglie dalla collaborazione tra Zaccheo e EPASS.
Partendo dalle esperienze dei giovani cristiani queer raccontate nel libro, ci si confronterà sul rapporto tra fede e persone queerness.
Perché, come scrive Carmine Taddeo, curatore del volume, “è facile, quando si è giovani, perdersi un po’ e temere di ritrovarsi di fronte ad una scelta che sembra impossibile: chi sono io quando mi guardo allo specchio? Una persona LGBT? O un cristiano? Come si può scegliere tra la propria fede e la propria identità? (…)”.