Di seguito il comunicato:
Aurora Ruffino si racconta dalle fiction di successo al primo romanzo “Volevo salvare i colori” Rizzoli
Protagonista e ospite del quinto appuntamento di Storie Italiane il 1° primo festival di letteratura a Molfetta alla sua 13a edizione, summer edition 2025, nato da un’idea dei librai e delle libraie della Libreria Il Ghigno
In esclusiva per la Puglia Venerdì 1 Agosto 2025 alle ore 21 nello splendido scenario dell’Atrio della Basilica madonna dei martiri a Molfetta.
Aurora Ruffino è nota al grande pubblico per aver interpretato diversi ruoli da protagonista nell’ambito cinematografico e in serie tv internazionali come Silvia in “Bianca come il latte rossa come il sangue”, Bianca ne “I Medici”, Cris in “Braccialetti rossi”.
Esordisce come attrice nel film “La solitudine dei numeri primi” di Saverio Costanzo, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano, vincitore, tra gli altri, del Premio Strega e del Premio Campiello Opera Prima.
Dopo quell’esperienza si trasferisce a Roma per frequentare e diplomarsi al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Da allora, Aurora Ruffino ha interpretato intensi personaggi e lavorato in importanti progetti – come la serie televisiva “Braccialetti rossi” – con i quali è stata eletta tra le attrici più talentuose e promettenti della sua generazione.
Aurora, però, non è versatile soltanto davanti alla macchina da presa.
Nel 2024 debutta come scrittrice con il suo primo romanzo, edito Rizzoli, “Volevo salvare i colori” che porterà a Molfetta.
È un autentico “viaggio dell’anima”, quello consegnato alle pagine di “Volevo salvare i colori”, in cui l’autrice ha affidato alla protagonista, Vanessa, parte della sua storia personale.
Con Volevo salvare i colori, Aurora Ruffino firma un debutto letterario intenso, autentico e poetico.
È un libro per chi ha voglia di ritrovare – o salvare – i propri colori.
L’ingresso è libero con prenotazione.
Al termine della presentazione, l’attrice e scrittrice sarà disponibile per firmare le copie del libro e incontrare le lettrici e i lettori.
Dal 1° giugno a ottobre 2025, Molfetta ospita la 13ª edizione di Storie Italiane Festival, il primo festival letterario della città, promosso e curato dalla Libreria Il Ghigno – Un mare di storie.
Un progetto nato dalla passione per i libri e dalla volontà di creare uno spazio culturale aperto, inclusivo e vivo.
Ogni edizione di Storie Italiane ospita voci significative del panorama letterario italiano, con un’attenzione particolare al dialogo autentico tra autrici,autori e lettori.
Info e prenotazioni: Libreria Il Ghigno Molfetta – Tel. 080 3971365 – WhatsApp 351 6897689