rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Carnevale di Putignano 2016: questa settimana Dario Vergassola, Lo Zoo di 105 ed un tentativo di record mondiale Il programma completo di questa settimana dell'evento che nella prima sfilata ha registrato il boom di presenze

Loperfido e Bianchini

Di Mauro Mari

E’ appena cominciato questo Carnevale di Putignano 2016, ed il presidente Giampaolo Loperfido, è già raggiante. «Abbiamo fatto il pienone e superato di tre volte le presenze della prima sfilata dello scorso anno – esulta Loperfido – Più di 16mila visitatori, più di venti autobus venuti da fuori regione con un indubbio ritorno di visibilità e con un’importante ricaduta  economica per Putignano ma anche per i paesi limitrofi».

Non solo maschere, scherzi e stelle filanti. Nel cartellone del Carnevale di Putignano 2016 per questa settimana c’è in programma molto altro. Dario Vergassola e Lo Zoo di 105 sono di certo i core events più attesi. Attorno a loro, una ricca serie di eventi per grandi e bambini, visitatori esigenti e semplici curiosi. Reading, workshop, laboratori, enogastronomia, musica, danza e, addirittura, il tentativo – uno – di battere un record del mondo. Sabato, a partire dalle ore 12 nel Chiostro del Comune di Putignano, l’atleta putignanese Vito Intini tenterà di superare il Record mondiale di 24 ore di corsa su tapis roulant. 

Di seguito il programma completo del fine settimana, redatto dall’ufficio stampa degli organizzatori

Giovedì 28 gennaio

Si comincia con il Giovedì delle Donne Sposate (giovedì 28 gennaio) mentre per i più piccoli, nella stessa giornata alle 18.30 il Chiostro del Comune di Putignano (al coperto) ospiterà, per la rassegna Libri alla rovescia , Io sono così, lettura di libri per bambini dai 5 anni a cura della libreria Lik e Lak con animazione a cura del gruppo Storie con le gambe lunghe. Intanto, nelle sale della Biblioteca Comunale è previsto il workshop Carnival Project.

La serata proseguirà alle 20 con il consueto appuntamento con Putignano N’de Jos’r, maschere, balli ed enogastronomia nei bassi del borgo antico, a cura dell’associazione culturale Trullando, e non finisce qui.

Non ci sarà spazio per la stanchezza giovedì, perché dalle 21,15 corso Umberto I si trasformerà in una dance-hall ai ritmi coinvolgenti dei dj de Lo Zoo di 105, il programma radiofonico più irriverente e seguito d’Italia, che trasformeranno la città di Putignano in una discoteca a cielo aperto, una serata all’insegna del divertimento e della musica con Pippo Palmieri, Fabio Alisei e Dj Spyne. In apertura i suoni di Valerio Parrotta Dj e deejay Cicco Loko.

 

Venerdì 29 gennaio

Protagonista indiscusso della serata, nell’ambito del Carnevale Possibile, evento organizzato in collaborazione con il Festival del Libro di Polignano, sarà Dario Vergassola che a Putignano presenterà La ballata delle acciughe. A conversare con il noto presentatore dalla vena particolarmente comica ci sarà Mauro Pulpito.

Giornata ricca anche quella di venerdì 29 gennaio, vigilia del secondo corso mascherato. Si comincia la mattina (ore 9, Biblioteca Comunale) con il workshop “Carnival Project”. In serata, a partire dalle 19 il Teatro Margherita di Putignano ospiterà lo spettacolo Morsi D’amore favola in versi, musica e danza per un mondo di cartapesta a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con Alephtheatre, Arte In viaggio, Stultifera Navis.

 

Sabato 30 gennaio

Il secondo atteso corso mascherato  e per la prima volta in un sabato sera.  Alle 19 i carri diventeranno padroni di Corso Umberto I ripetendo la magia questa volta all’ora del crepuscolo. La giornata di sabato sarà comunque ricca di appuntamenti, dal laboratorio gratuito di cartapesta per bambini e ragazzi (dalle 10 alle 13, Via della Conciliazione 137) al concorso fotografico a cura dell’associazione Quelli che amano la fotografia e all’esibizione musicale dei Tuppi live accompagnato da Papaceccio e la sua orchestra di fiati (dopo la sfilata in Piazza Aldo Moro). Tornerà l’appuntamento con Putignano N’de Jos’r e, a partire dalle 12 nel Chiostro del Comune di Putignano, l’atleta putignanese Vito Intini tenterà di superare il Record mondiale di 24 ore di corsa su tapis roulant.

 

Durante tutto il periodo carnascialesco sarà possibile visitare la mostra fotografica a cielo aperto La fabbrica di cartapesta di Dino Frittoli, a cura di Laura Labate per Never Before Italia, allestita lungo Corso Umberto I.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *